Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Il “Premio Le 5 Stagioni- Progettare il futuro dei locali pizzeria. Nuove aperture, spazi e concept innovativi”, giunto alla seconda edizione, vuole guardare al futuro e alla crescita dell’intero settore dei locali con servizio e consumo di pizza. Il concorso internazionale di design dedicato all’evoluzione di questi spazi in Italia e nel mondo, è organizzato dalla linea di farine “Le 5 Stagioni” in collaborazione con POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. Un mercato ampio e dinamico con un notevole potenziale di sviluppo, radicato in un’importante tradizione e nella cultura alimentare e gastronomica italiana, ma che spesso trova nella dimensione internazionale interessanti stimoli al suo sviluppo. Il Premio Le 5 Stagioni è il primo concorso di design che promuove il confronto tra tradizione e innovazione, tra l’eccellenza dei prodotti alimentari e dei sapori italiani, il design internazionale e la ricerca dell’innovazione che possono rappresentare stimoli di crescita per l’intero settore. Attraverso materiali informativi e il sito in sei lingue www.premiole5stagioni.it il concorso promuove l’innovazione progettuale e l’espressione dei più attuali trend. Premi per locali innovativi e nuovi concept, dall’Italia e dal mondo Il Concorso premia nuovi format di locali realizzati in Italia o in altri Paesi del mondo, e concept innovativi che possano esprimere attraverso il design degli spazi e degli arredi, nuove proposte di servizio e di consumo, la centralità del prodotto, il valore delle materie prime e l’importanza dell’esperienza di consumo. Il Concorso prevede infatti due diverse sezioni: “Opening”, riservata ai locali realizzati, e “Concept”, dedicata a proposte progettuali e concept di locali pizzeria. Il montepremi complessivo è di € 15.000. Premiazione a Milano in concomitanza con Expo 2015 Il “Premio Le 5 Stagioni“ si conclude il 31 dicembre 2014, e la premiazione dei progetti vincitori si svolgerà nel mese di maggio, a Milano, in concomitanza con l’Expo 2015. La Giuria del “Premio Le 5 Stagioni” è presieduta da Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano e Presidente della Fondazione Triennale Design Museum. Il concorso ha il patrocinio di: Le Università per EXPO 2015, Federalimentare Giovani Imprenditori, ADI (Associazione per il Disegno Industriale), AIPi (Associazione Italiana Progettisti in Architettura d’interni) e AIAP (Associazione per la Progettazione Visiva). “Premio Le 5 Stagioni“ seconda edizione 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...