Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: a cura della redazione E’ stata tutta all’insegna dei ponti l’edizione 2007 dello Structural Steel DesignAward 2007, la più antica competizione – il debutto risale al 1969 – dedicata all’utilizzo dell’acciaio nelle costruzioni e nelle opere di ingegneria civile realizzate nel Regno Unito e oltremanica.Patrocinato dalla British Constructional Steelwork Association, la più importanteAssociazione di settore, e da Corus, colosso internazionale specializzato inprodotti metallici per le costruzioni, il Premio accende ogni anno i riflettori sull’utilizzo innovativo dell’acciaio, in termini di progettazione architettonica e ingegneristica, nonché di efficienza in termini di utilizzo e destinazione d’uso e anche di costi competitivi.L’edizione 2007 ha visto sul podio il Newport City Footbridge, il Clyde Arc Bridge di Glasgow e lo Sheppey Crossing nell’Isola di Sheppey, progetti completati e aperti al pubblico negli ultimi due anni, così come richiesto dal bando.