Cerca Notizia
E' possibile eseguire una ricerca utilizzando uno o più campi contemporaneamente.
La categoria Risanamento e consolidamento delle murature contiene 41 notizie
- 30/11/2018
Rallk ha sposato la causa dell’edilizia ecosostenibile a 360° grazie alla continua ricerca di materiali che abbiano il minor impatto ambientale possibile.
- 13/07/2018
Biodry è un piccolo dispositivo che offre una risposta alternativa e definitiva ai problemi causati dall’umidità di risalita capillare.
- 26/06/2018
Fassa ha recentemente presentato tre nuove malte nell'ambito del Sistema Consolidamento e Rinforzo Strutturale, dalle ottime prestazioni.
- 26/01/2017
Nei casi di patologie da umidità da risalita capillare i dispositivi elettromagnetico risolvono definitivamente il problema.
- 06/04/2016
Polopposto Italia Srl e DIAmetrica srl sponsor ufficiali di Ville Venete
- 18/08/2015
Palazzo Malenchini, edificio situato nel centro storico di Parma, risale ad un periodo compreso tra il 1600 ed il 1700, è un palazzo gentilizio con cortile interno e, al piano nobile si caratterizza per la presenza del salone da ballo affrescato alla maniera del Bibbiena.
L’intervento prevede,...
- 11/08/2015
MALTA STRUTTURALE NHL 777. la risposta tecnologica per il ripristino del patrimonio edilizio
- 16/06/2015
La presenza di umidità nelle murature può essere dovuta a svariati fattori. Distinguere l’origine è fondamentale per risolvere il problema.
Scopri le...
- 26/09/2013
Diasen partecipa al MADE proponendo ai visitatori le proprie soluzioni per l'isolamento termico e la deumidificazione
- 09/07/2013
Diathonite Deumix, è l'intonaco premiscelato macroporoso deumidificante
- 19/11/2012
Fassa ha presentato al Made una grande novità per il proprio Sistema Risanamento: RisanaFacile®, il 2 in 1 per le murature umide, il primo bio-intonaco...
- 03/05/2011
Il problema che si presentava era la formazione di condensa con conseguente affioramento di muffe sulla parete interna di un bagno, in corrispondenza del punto di contatto tra la tamponatura in laterizio, il pilastro verticale in CLS ed il travetto, sempre in CLS del laterocemento del solaio....
- 10/03/2009
I lavori di restauro al Santuario della Beata Vergine Maria Regina di Monte Castello, di proprietà della Parrocchia di “Santa Maria Assunta” a Tignale (BS),...
- 13/01/2009
Il Museo Solomon R. Guggenheim, situato a New York sulla Fifth Avenue, ha lo scopo di promuovere la comprensione e l’apprezzamento dell’arte moderna e...
- 20/11/2008
Villa Paradiso non è solo una delle splendide realtà storico-architettoniche che arricchiscono il territorio delle colline del Lago di Garda, ma anche un luogo...
- 08/11/2008
La storia della nuova Chiesa parrocchiale di Ronco Briantino ha inizio nell’anno 1923 in concomitanza con l’intenzione di erigere un nuovo oratorio e a seguito...
- 22/04/2008
Lenno si affaccia sul lago su un’insenatura così suggestiva da essere stata battezzata Seno di Venere dal cardinale Angelo Maria Durini. Fu proprio il...
- 20/03/2008
Sorto nel XIII sec. e appartenuto prima ai visconti e poi agli Sforza, nel 1452 il castello fu donato da Francesco Sforza a Michele Matteo Bolognini.
Agli...
- 15/01/2008
Risale ai primi decenni del '400 l'edificazione di questo palazzo che, con la sua struttura planimetrica, il cortile, la loggia interna, la disposizione...
- 17/11/2007
Applicato attraverso una apposita attrezzatura “usa e getta” consente la realizzazione di una barriera chimica idrofobizzante continua garantita e inalterabile...