Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
FAKRO ha contribuito alla trasformazione di un mulino in una moderna residenza country-chic vicino a Lodz, fornendo finestre da tetto di ultima generazione grazie alle quali gli ambienti domestici godono di una straordinaria illuminazione naturale.L’antico mulino ad acqua, immerso nella natura delle campagne di Dmosin Drugi, è stato riconvertito in una spaziosa abitazione familiare unendo all’utilizzo di materiali d’epoca l’adozione di elementi di stampo contemporaneo, creando un effetto di suggestiva eleganza. L’operazione di riconversione ha permesso di ricavare dall’ampio spazio mansardato le stanze per il bagno e le camere della zona notte e ha previsto un necessario intervenendo sulle fondamenta e sulla copertura a falde, rivestita con lamiere metalliche e interessata dall’installazione di numerose finestre da tetto FAKRO per garantire l’illuminazione naturale degli ambienti.Proprio per la loro centralità nel rendere la struttura abitabile e confortevole, le finestre da tetto sono state selezionate con grande cura in diversi modelli, a seconda delle esigenze dei diversi locali. Le finestre da tetto FAKRO per il progetto di riconversione A seconda dello spazio da illuminare sono state installati diversi modelli di finestre da tetto FAKRO. Nello specifico per la zona notte sono state posizionate finestre proSky in diverse versioni, caratterizzate da un asse decentrato che garantisce la massima flessibilità e permette di avvicinarsi alle vetrate aperte per godere della vista.Per il bagno si è scelto di installare, invece, il modello proSky Duet a doppio battente con profili rivestiti di un triplo strato di vernice poliuretanica per resistere a elevati livelli di umidità. Alcuni dei serramenti FAKRO sono stati abbinati a finestre ad angolo BXP al fine di incrementare l’accesso della luce e consentire una maggiore visuale sull’esterno.A completamento del progetto di copertura sono state installate classiche finestre a bilico FTP-V in grado di consentire anche la ventilazione automatica degli spazi. Caratteristiche delle finestre da tetto proSky Le finestre da tetto proSky sono caratterizzate dalla funzionalità a vasistas nella parte inferiore del battente, mentre quella superiore si occupa di ventilare e illuminare i locali del sottotetto e consente una rotazione fra 0 e 45° regolata dall’innovativo meccanismo di sostegno. Il battente è movimentabile grazie alla presenza di un’elegante maniglia posta nella parte inferiore e caratterizzato da due livelli di microapertura per il sistema di ventilazione V40P che permette il ricambio dell’aria negli ambienti, anche con la finestra completamente chiusa. Le finestre da tetto proSky sono realizzate con legno di pino di altissima qualità. Nel caso dei modelli FYP-V e FDY-V i profili sono rifiniti con due mani di vernice acrilica ecologica trasparente, mentre i modelli FYU-V e FDY-V/U sono rivestiti mediante triplo strato di vernice poliuretanica per resistere all’umidità. Queste soluzioni garantiscono la massima sicurezza antieffrazione, grazie alla dotazione del sistema di rinforzo topSafe, e un’elevato isolamento termico e acustico dovuto alla presenza delle quattro guarnizioni di tenuta e della vetrocamera termoisolante U3. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici