Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Le case stanno diventando sempre pi “intelligenti” grazie all’uso della domotica. Dispositivi di comando elettrico vengono utilizzati ormai frequentemente per l’attivazione o il controllo di molti componenti all’interno delle nostre case, dai sistemi di allarme agli impianti di riscaldamento e climatizzazione, dalle porte ai cancelli o ancora dall’illuminazione agli elettrodomestici. Anche nel settore delle finestre da tetto, la richiesta di automazione è sensibilmente aumentata nel corso degli anni, svincolandosi tra l’altro da fattori di pura necessità: oggi infatti finestre e accessori per serramenti elettrici vengono sempre più spesso installati anche laddove non vi siano impedimenti reali e concreti per la loro movimentazione – qualora ad esempio si trovino ad una tale altezza che non possano essere alla portata diretta dell’utente – divenendo una soluzione apprezzata anche in casistiche ben più comuni. Costantemente tesa all’innovazione, con l’importante mission di implementare il confort e la sicurezza delle mansarde, l’azienda FAKRO rinnova oggi la propria linea di prodotti elettrici, dotandola del rivoluzionario sistema wireless a radiofrequenza Z-Wave. In grado di collegare in un’unica rete differenti prodotti elettrici dedicati al confort dell’abitazione – quindi dai termostati, ai climatizzatori, agli allarmi, solo per fare alcuni esempi – questo protocollo è attualmente utilizzato a livello mondiale da molteplici produttori di componenti o sistemi per l’edilizia; sul mercato, sono quindi disponibili numerosi prodotti dotati di questa tecnologia e tutti quindi comandabili da un unico radiocomando. Il sistema permette tra l’altro di configurare qualsiasi “scenario” personalizzato sul radiocomando: è possibile ad esempio, premendo un unico pulsante, aprire in sequenza cancello, porta da garage e porta d’ingresso – magari per quando si rientra la sera e si ha la necessità di accedere all’abitazione velocemente lasciando tutto il resto chiuso – o, sempre con un unico click, chiudere porte e finestre, spegnere la luce, e attivare l’allarme – soluzione ideale per l’uscita da casa la mattina. FAKRO propone da oggi questo innovativo sistema per le finestre Electro Z-Wave, le finestre standard dotate di motore a catena con il modulo Z-Wave, gli accessori esterni ARZ Z-Wave e AMZ Z-Wave, come anche gli accessori interni AJP Z-Wave, ARF Z-Wave ed ARP Z-Wave. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici