grandesignEtico International Award, che compie 13 anni, giunge alla cerimonia di premiazione. Dopo le sessioni di conferimento delle Nomination, svoltesi nel biennio 2013/2014, il 20 novembre 2014 verranno premiate le aziende vincitrici. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Plana, va a coronare il programma del 23° anno di attività di grandesignEtico. La Provincia di Milano rinnova la collaborazione ospitando l’iniziativa nella prestigiosa sede dello Spazio Oberdan, in Viale Vittorio Veneto 2. Giovedì 20 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Alda Merini, è previsto il benvenuto del Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano Novo Umberto Maerna. “Si consolida il rapporto tra Provincia di Milano e grandesignEtico, ancora una volta con l’obiettivo di far emergere la positività e la creatività dei nostri designer ma soprattutto di confermare la necessità di coniugare cultura d’impresa ed etica – spiegail Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano, Novo Umberto Maerna. Alle 16.45 Danilo Premoli presenterà Il Premio €grgiunto alla sua3° edizione. I libri e riviste, vengono sottoposti ad un criterio “assolutamente oggettivo: il costo al grammo. La pubblicazione che ha il rapporto più conveniente, quindi il costo unitario minore nel diffondere sapere e conoscenza, viene messa in maggiore evidenza. Un ulteriore modo per essere etici“. I libri selezionati saranno anche esposti al pubblico nel foyer dello Spazio Oberdan dal 19 al 23 di novembre, e quindi visibili e consultabili. Alle 17.00 Roberta Schira del Corriere della Sera presenterà “Cucina la salute con gusto”, il progetto per Expo 2015 basato su profonde basi culturali e ideato da realtà tecnico-culinarie e scientifiche di portata nazionale. Il progetto si propone di coinvolgere la popolazione in un lungo percorso di sensibilizzazione sui temi del gusto, della salute e della sostenibilità, tre parole chiave per il presente e il futuro della tradizione gastronomica italiana. A cura di ANDID, APCI e LIFEGATE, patrocinato da Expo in città. La mostra fotografica “Traces of Food” promossa da grandesignEtico con le fotografie di Luisa Pineri ed Elena Santoro completerà la presentazione del progetto. Alle ore 17.30 è prevista l’assegnazione degli award. Il premio è “Poetario Obliquo”, opera del Maestro Giorgio Milani un multiplo d’acciaio, numerato e firmato, con i caratteri tipografici che compongono i poetari più noti dell’artista. La Giuria, costituita da rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale, assegnerà i premi alle aziende che operano seguendo parametri di qualità, innovazione e tecnologia senza però perdere di vista l’ambiente, il contesto sociale, etico e umanitario. ” A conclusione dei lavori, Roberto Mutti inaugurerà le due mostre fotografiche da lui curate: l’8° edizione di Design Photo Remix – Sguardi Rivelatori e Traces Of Food che resteranno visibili presso il foyer dello Spazio Oberdan dal 19 al 23 novembre, dalle 10.00 alle 19.00. A sottolineare la trasversalità delle attività dell’Associazione Culturale Plana, tra i vari eventi il maestro Enrico De Carli eseguirà al pianoforte “America My Love”, una raccolta di composizioni del repertorio americano in chiave jazzistica, accompagnato da Vittorio Chessa alla chitarra e Federica Scianna alla voce. grandesignEtico International Award 2014 giovedì 20 novembre 2014 Spazio Oberdan – Viale Vittorio Veneto 2, Milano Provincia di Milano, tel. 02 7740.6302 – www.provincia.milano.it/cultura Associazione Culturale Plana, tel. 02 80582033 –www.grandesignetico.org grandesignEtico International Award 2014 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...