Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Dal 2019 la normativa dell’Unione Europea prevede che tutti gli edifici pubblici di nuova costruzione dovranno essere “passivi” dal punto di vista del consumo energetico, e produrre tendenzialmente più energia primaria di quella che consumano. Seguendo questo obiettivo, nel mese di Ottobre l’azienda Marlegno, presso la propria area congressuale, organizzerà ogni sabato dei convegni tecnici/formativi su temi diversi che prevedono anche dei crediti formativi per geometri e periti industriali. In queste occasioni sarà possibile visitare anche il museo itinerante BAUM in ALLEM, Installazioni dell’Accademia delle Belle Arti di Bergamo, e la mostra progetti del concorso di idee “Modular Modern Prefabricated Homes”. SABATO 5 OTTOBRE 9.30-11.30 Convegno “Il legno: un materiale ad energia quasi zero“. Dal bosco al semilavorato: il ciclo produttivo Relatori: Natalie Binder, Hannes Hauser Wolfgang Hebenstreit (Binderholz) SABATO 12 OTTOBRE 9.30-11.30 Convegno “Edilizia Scolastica”. Progettare per i bambini e per il futuro Relatore: Gianluca Perottoni – Vitrestudio SABATO 19 OTTOBRE 9.30-11.30 Convegno “Costruire Senza Costruire“. Strumenti di progetto per annullare il peso ambientale dell’architettura Relatore: Giancarlo Allen – AllenArchittetura SABATO 26 OTTOBRE 9.30-11.30 Convegno “Modular Modern Prefabricated Homes”. Efficiency in wooden buildings Relatori: Ingrid Paoletti – Politecnico di Milano Enrico DeAngelis – Politecnico di Milano 5-12-19-26 OTTOBRE 2013 Via Europa, 40 – Bolgare (Bg) www.marlegno.it Scarica il modulo di iscrizione Convegni su "Architetture passive" 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...