Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Aperto sulla piattaforma online per l’architettura GoPillar un contest dedicato alla raccolta di idee creative che abbiano al centro i prodotti di Ermetika. Termine per la presentazione dei progetti 2 maggio 2020 Indice degli argomenti: Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest Design your unique space with Ermetika? Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest Design your unique space with Ermetika? Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione? Da sempre le aziende private che operano nel settore dell’arredamento e dell’interior design si rivolgono a designer e progettisti alla ricerca di idee creative e immagini visive accattivanti che le aiutino a sponsorizzare i propri prodotti, spesso organizzando bandi o concorsi di design. Recentemente sulla piattaforma online per l’architettura e l’interior design, GoPillar, che dal 2014 ospita concorsi privati di progettazione e design banditi da clienti di tutto il mondo, è stato aperto un Contest dall’azienda Ermetika dedicato proprio alla raccolta di idee creative che abbiano al centro i prodotti che essa realizza, in particolare nel campo degli infissi, delle porte e delle maniglie. Ermetika è un’azienda nata 30 anni facome realtà artigianale ed è stata una delle prime aziende a fabbricare in modo innovativo porte scorrevoli e a filo muro diventando leader nel settore ed esportando i propri prodotti in tutta Europa oltre che in altri paesi nel mondo, come Australia, Tunisia e Israele. Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest Design your unique space with Ermetika? La sfida principale che offre questo concorso agli architetti e designer di tutto il mondo è quella di calare i prodotti di Ermetika in contesti reali e di vita quotidiana in modo che il cliente finale possa facilmente immaginare come sarà il prodotto una volta installato nella propria casa, nel proprio ufficio o nel proprio spazio commerciale. Altra importante richiesta da parte del cliente è quella di tenere in considerazione, nel preparare la propria proposta, i valori di Ermetika, che si propone di rendere la vita dei propri clienti più funzionale eliminando il superfluo ma senza rinunciare all’estetica. Più nello specifico, si richiede di proporre un’idea progettuale di un ambiente completamente arredato che abbia come protagonista la porta a filo muro scorrevole “Absolute Evo”. A tal fine, il cliente ha inserito nel Contest tutte le schede prodotto relative alla porta, corredate da misure precise, dettagli tecnici riguardanti il meccanismo del prodotto e materiali utilizzati. Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest Design your unique space with Ermetika? Si tratta di un concorso di visualizzazione 3D degli spazi, a partire da una pianta relativa ad un singolo ambiente a scelta del designer. Per questo motivo, viene richiesto ai professionisti di preparare: una planimetria quotata dello spazio che si è pensato con disposizione dei pezzi d’arredo nello spazio; e due viste render 3D che mostrino in maniera fotorealistica come è stato pensato il progetto e che abbiano come protagonista i prodotti specificati in descrizione. La creatività è benvenuta in questo progetto, pertanto il designer può scegliere di rappresentare un ambiente a propria scelta, sia residenziale che commercialesfruttando le molteplici applicazioni possibili dei prodotti di Ermetika. Infine, chiunque partecipa avrà la possibilità di vedere i propri progetti presentati in riviste di settore, cataloghi e sui canali web dell’azienda. Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione? Qualsiasi architetto o interior designer, di qualsiasi parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare questa azienda innovativa nel settore dell’interior design a stupire i propri clienti e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 2 maggio 2020. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
08/01/2020 GoPillar Academy GoPillar Academy è la piattaforma online che propone corsi grazie ai quali imparare ad usare i migliori ...