Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il progetto prevedeva il recupero di alcuni edifici esistenti e la costruzione di nuovi volumi per collocare le funzioni richieste: gli alloggi, la mensa, il centro medico, i laboratori e le sale computer, un teatro e il centro sportivo con palestra e piscina coperta. L’intervento di Rubner Holzbau ha riguardato la realizzazione della copertura di alcuni edifici destinati agli alloggi e in particolar modo le strutture che ospitano la “dining hall” e la piscina costruite ex novo. All’interno del camp è stato inaugurato nell’estate 2009 il Centro di Terapia Ricreativa in Acqua, che costituisce una nuova importante opportunità per i bambini qui ospitati. La piscina è completamente coperta, per permettere al Dynamo Camp di estendere i propri programmi anche durante il periodo autunnale, invernale e primaverile. La copertura di circa 760 mq è stata realizzata con travi in legno lamellare bianche che incorniciano le grandi vetrate spaziando nel verde paesaggio circostante. Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto