PUBLIFOR HVM: BARRIERA MOBILE RESISTENTE AGLI URTI
Azienda Produttrice
BETAFENCECampo di impiego
Barriera mobile per protezione dall'impatto veicolare
Publifor HVM è una barriera mobile altamente resistente agli urti veicolari ideata per proteggere persone e luoghi sensibili.Betafence ha ideato Publifor HVM, un sistema di protezione costituito da un robusto basamento in cemento collegato a dei moduli tramite un innovativo sistema di aggancio.
Questa barriera robusta e resistente ha superato severi crash test che hanno messo alla prova la resistenza dei moduli agli urti causati dall’impatto con i veicoli, risultando conforme agli standard normativi IWA14-1 2013 (normativa che specifica i requisiti essenziali di prestazione d’urto per una barriera di sicurezza).

Sistema Publifor HVM per la sicurezza nei luoghi pubblici
Ad oggi risulta essere fondamentale l’individuazione di soluzioni efficaci per salvaguardare obiettivi sensibili quali: centri città, aeroporti, stazioni ferroviarie, edifici governativi, stadi, o ancora luoghi di manifestazioni, eventi, summit internazionali e locali.
Betafence, leader mondiale nella produzione dei sistemi di protezione, offre un’ampio ventaglio di soluzioni destinate alla protezione di infrastrutture critiche e siti sensibili.
Publifor HVM si presenta costituita da moduli autonomi collegati tra loro per mezzo di un resistente sistema di aggancio ad incastro e installati su un robusto basamento in cemento rivestito in lamiera d’acciaio.
Il sistema di incastro, costituito da un perno in acciaio resistente, blocca efficacemente le varie unità che compongono la barriera e permette una posa flessibile degli elementi, mentre i moduli autonomi sono rivestiti inferiormente da uno strato di gomma di 8 mm (a contatto con il suolo), garantendo un maggior attrito nel caso in cui si verifichi l’impatto senza che vi sia la possibilità che gli incastri si sgancino.

Dettaglio del sistema di aggancio
Ogni modulo è caratterizzato da superficie piatta sul lato di attacco e da una parte aggettante sul lato di protezione e accoglie un pannello rigido in acciaio della tipologia Nylofor 2D o Securifor 4D o un pannello trasparente in policarbonato, a seconda delle necessità di sicurezza richieste nell’area di intervento.
Il trasporto e l’installazione dei moduli vengono effettuate con un carrello elevatore, garantendo una posa e messa in sicurezza dell’area rapide e funzionali.