KontrolDRY®: SISTEMA PER IL CONTROLLO DELL’UMIDITA’ DI RISALITA CAPILLARE
Azienda Produttrice
SKM – Soluzioni Kalibrate per MuratureCampo di impiego
Deumidificazione delle murature
KontrolDRY® è una tecnologia non invasiva, reversibile e totalmente biocompatibile ideata per il controllo dell’umidità di risalita capillare. La soluzione proposta da SKM elimina l’umidità in eccesso e non richiede alcun tipo di intervento sull’opera muraria.Ambiti di utilizzo:
- Civili abitazioni
- Chiese e luoghi di culto
- Immobili di interesse storico
- Edifici pubblici
- Immobili commerciali
Composizione e funzionamento
La tecnologia KontrolDRY® è racchiusa in una piccola apparecchiatura alimentata tramite la rete elettrica domestica o, in alternativa, tramite batterie o pannelli solari ed altre fonti rinnovabili.
Il sistema attiva l’emissione di un debolissimo campo elettromagnetico, studiato appositamente per bloccare la risalita dell’umidità, variabile a seconda del modello e ad azione progressiva fino all’eliminazione definitiva dell’eccesso di umidità presente nei muri, nei pavimenti e nelle strutture a contatto con il terreno sottostante.
Lo strumento svolge un’azione progressiva e continua senza necessitare di alcun intervento murario e senza prevedere costi di manutenzione.
Si tratta, quindi, di una tecnologia non invasiva che genera un campo appositamente studiato per essere efficace contro l’umidità di risalita ma al tempo stesso assolutamente innocuo per l’uomo e per gli altri esseri viventi.
Le emissioni di KontrolDRY® sono oltre 9 volte inferiori rispetto a quelle emesse da un comune frigorifero domestico e godono delle certificazioni di sicurezza TÜV Italia; oltre ad essere totalmente made in Italy, il sistema viene installato con garanzia a vita sul risultato ed è l’unico dispisitivo di deumidificazione muraria ad aver ottenuto le certificazioni di sicurezza TÜV Italia ed esser stato oggetto di sperimentazione da parte della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo.
Con l’installazione del dispositivo non si avrà più il distacco di intonaci e delle tinteggiature a fronte di un consumo di energia elettrica inferiore a € 5,00 l’anno