Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
RoboBAT, azienda leader nel calcolo di strutture e del CAD, viene in Italia per incontrare i progettisti e presentare la sua gamma completa di software per le costruzioni: Cemento armato, Acciaio, Genio Civile, Carpenteria Legno , Carpenteria Metallica, Meccanica. Mercoledì 12 Febbraio 2003 all’albergho IBIS di Milano, Via Zarotto, 8 alle ore 9.00 verranno presentati i vari programmi e la nuova versione di ROBOT Millennium. ROBOT Millennium© software di analisi strutturale e disegno – con calcolo agli elementi finiti – che funziona in ambiente Windows 95/98/2000/NT/X RCAD Cemento Armato© pacchetto per strutture in cemento armato in 3D – basato sulla piattaforma AutoCAD© RCADAcciaio pacchetto per strutture in acciaio in 3D – basato sulla piattaforma AutoCAD© ROBIN©-CBS© strumento di modellazione strutturale ESOP© strumento di calcolo per ingegneri, disponibile per analisi semplici e complesse con centinaia di database – lavorando in ambiente MS Excel©. Usando l’ultima tecnologia IFC, ARX, COM, diamo la possibilità di collegare il nostro sistema ad altre applicazioni di altre discipline in un ambiente completamente integrato. Alla fine della presentazione i tecnici dell’azienda saranno a disposizione dei convenuti per rispondere alle loro domande o approfondimenti. Serge Campo – Direttore Commerciale Italia sergecampo@robobat.com Enza Caci – Assistente Commerciale Italia enzacaci@robobat.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...