Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
I nuovi strumenti che Rockwool mette a disposizione dei progettisti rispondono alle esigenze della nuova edilizia 4.0: il software e l’app EBA-U e la nuova piattaforma BIM Il mondo dell’edilizia, così come tutto il settore dell’industria, sta rapidamente evolvendo verso modelli 4.0, sempre più digitalizzati, in grado di semplificare il lavoro in cantiere, rendendolo contemporaneamente più sicuro. Non è esente da questo cambiamento Rockwool, l’azienda infatti propone due nuovi tool digitali gratuiti, pensati per aiutare nelle varie attività i progettisti e gli esperti del settore. Software e app E-BAU Specifico per il calcolo della trasmittanza termica questo software semplifica e velocizza i calcoli e la valutazione dei diversi parametri di riferimento. Il tool di Rockwool è in grado di calcolare velocemente e in modo automatico la trasmittanza termica delle strutture opache e l’eventuale formazione di condensa interstiziale. La vasta libreria di materiali predefiniti già disponibile al suo interno, può essere facilmente ampliata con nuovi materiali, per adattarla al progetto che si sta realizzando. Grazie alla comoda APP di E-BAU è possibile monitorare e accedere al software anche dai device in qualsiasi momento Nuova piattaforma BIM di ROCKWOOL Come sappiamo il Decreto BIM rappresente per il nostro paese, come nel resto di Europa, una sfida e un’opportunità verso l’innovazione , con la definizione di precisi obblighi normativi sull’utilizzo degli strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture. Dall’applicazione del decreto ci saranno benefici in termini di innovazione e di razionalizzazione delle attività di progettazione, ma anche di trasparenza, efficienza e qualità dei procedimenti costruttivi. ROCKWOOL ha realizzato una piattaforma, disponibile online per i professionisti che potranno trovare una libreria di oggetti completa chiaramente suddivisa per prodotti e per categorie costruttive, già pronti per essere utilizzati all’interno dei loro progetti. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici