Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Con più di 10.000 prodotti in gara provenienti da oltre 60 Paesi, il premio “Red Dot Design Award” è il più grande e rinomato concorso internazionale di design. Ogni anno, una giuria di esperti internazionali decide sulla qualità dei prodotti presentati sulla base di alcuni criteri di selezione tra cui il grado di innovazione, la funzionalità, l’ergonomia, la durata, la compatibilità ecologica e la facilità d’uso. Il premio è stato assegnato alla termocamera ad infrarossi FLIR i5. FLIR i5 è una termocamera ad infrarossi portatile estremamente piccola e leggera, ideale per rilevare e misurare differenze di temperatura su intere superfici, utilizzabile in svariate applicazioni edili, termoidrauliche, elettriche e meccaniche dove contribuisce ad evitare fermi macchina non programmati, danni agli impianti e sprechi energetici. Grazie al design ergonomico ed al suo peso di soli 340gr, FLIR i5 è la più piccola e leggera termocamera ad infrarossi presente sul mercato. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 29 Giugno 2009 presso L’Essen Aalto Theatre, in Germania. FLIR i5 sarà presentata insieme agli altri prodotti premiati durante una speciale manifestazione ed esposta all’interno del “Red Dot Design Museum”, la più grande esposizione di design contemporaneo a livello mondiale. È la terza volta che FLIR riceve il premio “red dot award”. Nel 2008 aveva infatti vinto il premio con la termocamera FLIR Serie T, mentre nel 2007 era stata premiata con il modello FLIR InfraCAM. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/12/2023 Passivhaus Day al MADE Expo 2023: celebrando l'eccellenza dell'edilizia sostenibile A cura di: Fabiana Valentini In occasione del MADE si è svolta la 9° Conferenza Nazionale Passivhaus e del Workshop 'Passivhaus ...
04/12/2023 Mazzei Architects, siglati due accordi biennali con l’Università degli Studi di Parma A cura di: Giorgio Pirani Mazzei Architects firma due accordi quadro biennali con l’Università di Parma per servizi di ingegneria e ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
01/12/2023 Da centro di ricerca per il cancro a icona architettonica, nuova vita all’EIT A cura di: La Redazione L'Ellison Institute of Technology sta per cambiare volto: passerelle sospese tra i boschi, cupole in legno, ...
30/11/2023 Comunità energetica a scuola: gli studenti fanno nascere la prima CER della Val di Fassa A cura di: Andrea Ballocchi A Pozza di Fassa (Trento) è stata istituita una comunità energetica che è nata da un ...
29/11/2023 Torino: nuova vita ai Murazzi del Po A cura di: La Redazione Riqualificare gli argini del Po attraverso soluzioni innovative e strategie per migliorare l’uso dei corsi d’acqua ...
28/11/2023 Produttività in edilizia, come la pandemia ha stravolto il settore immobiliare A cura di: La Redazione Il settore delle costruzioni sta affrontando sfide difficili dopo la pandemia. Come affermano i dati Cresme, ...
27/11/2023 Termovalorizzatore di Roma, per Utilitalia darà energia a 200mila famiglie A cura di: La Redazione Utilitalia sposa il progetto del termovalorizzatore di Roma: limita i viaggi dei camion pieni di rifiuti ...
24/11/2023 Ponte Roma Quartier: il riutilizzo adattivo come soluzione alla crisi abitativa A cura di: Tommaso Tautonico Ponte Roma Quartier è un progetto di riutilizzo urbano che contrasta la crisi abitativa. Spazi verdi, ...
23/11/2023 Immobili strumentali: cambiano le regole fiscali per il leasing A cura di: Pierpaolo Molinengo La legge delega sulla riforma fiscale ha introdotto alcune novità fiscali per il leasing degli immobili ...