Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Nata nel 1974 da un’idea pionieristica per lo sviluppo e l’introduzione del ventilatore da condotto circolare, Systemair ha notevolmente semplificato i sistemi di ventilazione. La gamma dei prodotti è così ampia da includere una vasta serie di unità per il condizionamento dell’aria, ventilatori ad alta efficienza energetica, prodotti per la distribuzione di aria, barriere a lama d’aria e prodotti per il riscaldamento. In Italia Systemair è riconosciuta soprattutto nel campo della ventilazione grazie alla rete commerciale che distribuisce capillarmente i prodotti dei 23 stabilimenti del gruppo. Dal 2012 investe in diverse sedi produttive in tutta Europa ed è presente nel mercato del condizionamento industriale e residenziale. Lo stabilimento di Barlassina, con oltre 70 anni di esperienza, è stato completamente ristrutturato e riorganizzato ed è oggi dotato di attrezzature high-tech e di uno dei più moderni centri europei di ricerca per lo sviluppo e il collaudo di refrigeratori e pompe di calore da 20 a 1700 kW. Con oltre 200 dipendenti, lo stabilimento occupa una superficie totale di 33400 mq ed un’area di produzione di 19400 mq. Affidabilità, qualità e disponibilità sono le parole chiave di quest’azienda.