MISTERBRICK
MISTERBRICK
31030 Castello di Godego (TV)
Tel. 0423 760589
Fax 0423 768869
Misterbrick è il distributore esclusivo per l’Italia di mattoni e listelli del marchio Vandersanden Group che offre con una gamma completa di tonalità e finiture.La fondazione di Misterbrick risale al 1998, anno in cui l’azienda mette radici a Castello di Godego in provincia di Treviso per distribuire i prodotti Vandersanden in tutta Italia.
Vandersanden produce mattoni di qualità, capaci di soddisfare tutte le esigenze e di rispondere ai gusti del cliente, seguendo canoni che vanno dallo stile più classico al più contemporaneo con un’ampia gamma di tonalità e finiture.
Misterbrick è molto più che un venditore di mattoni; infatti si serve di uno studio tecnico interno qualificato e della profonda conoscenza del mattone per seguire il cliente in ogni momento e collaborare con lui per ottenere ottimi risultati finali e rispondere a ogni necessità.
La produzione di mattoni e listelli Vandersanden avviene in Belgio e soddisfa le esigenze del mercato dal 1925, anno in cui Jaak Vandersanden decide di fondare l’azienda che, nel corso degli anni, si è trasformata in un’eccellenza del settore.
Ad oggi, Vandersanden risulta essere la più grande azienda a conduzione familiare impegnata nella produzione di mattoni in Europa, totalizzando circa 320 milioni di mattoni all’anno realizzati in due siti di produzione in Belgio e due ubicati nei Paesi Bassi.
L’azienda produttrice opera con una particolare attenzione nei confronti dell’ambiente, tanto da aver attuato un piano per abbattere le emissioni di produzione e per riciclare il calore dei forni; inoltre parte dell’elettricità necessaria è generata in autonomia e l’acqua viene riciclata mediante un sistema a ciclo chiuso senza dispersioni nell’ambiente.
Tutte queste attività sono certificate ISO 14001.
Produzione dei mattoni Vandersanden
I mattoni Vandersanden sono caratterizzati da numerose finiture e vengono realizzati secondo tre diverse tecniche di produzione: Fatto a mano, Waterstruck ed Estruso.
Fatto mano
Con la tecnica del mattone “fatto a mano” si conservano le caratteristiche dell’antico metodo di produzione dei laterizi, mantenendone l’aspetto e lo stile.
Si tratta di un processo che non ha subito variazioni nel corso del tempo, ma è stato velocizzato dall’impiego di macchinari specializzati.
Waterstruck
Waterstruck si differenzia dal metodo “fatto a mano” in quanto l’argilla non viene passata nella sabbia prima di essere inserita nello stampo, ma è lo stampo ad essere inumidito per agevolare l’estrazione del mattone.
Il procedimento con umidificazione dello stampo conferisce al mattone una superficie liscia, levigata e brillante.
Estruso
Estruso è il processo di produzione con il quale l’argilla viene modellata in una matrice delle dimensioni richieste che crea una forma dura e tagliata successivamente mediante l’impiego di un filo.
Grazie a questa tecnica il mattone assume un aspetto regolare liscio e angolato.
Scopri la qualità, la tradizione e l’innovazione Vandersanden. Scopri Misterbrick.