Digitalizzazione degli edifici: elemento chiave per la sostenibilità, l’efficienza e il benessere 09/01/2025
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Foster + Partners inaugura ufficialmente la maestosa Varso Tower, 310 metri di altezza nel cuore della città di Varsavia A cura di: Fabiana Valentini Indice degli argomenti: La Torre simbolo dell’area riqualificata La torre dei record a Varsavia Un nuovo edificio si erge maestoso nello skyline di Varsavia: il prestigioso studio londinese Foster + Partners ha completato la realizzazione della Varso Tower, un imponente grattacielo nel cuore della capitale polacca. La Varso Tower segna un importante traguardo: con i suoi 310 metri di altezza, 70.000 mq e 53 piani, la torre progettata da Foster + Partners è attualmente l’edificio più alto presente nell’Unione Europea. La Varso Tower ha superato in altezza la Commerzbank Tower di Francoforte, l’altissima torre di 259 piani firmata sempre Foster + Partners. La Torre simbolo dell’area riqualificata Con una terrazza panoramica che si apre su tutta Varsavia, la nuova “torre da record” si pone come architettura fondamentale nel processo di riqualificazione dell’area. “Varso Tower è un’aggiunta senza tempo allo skyline e una destinazione vibrante nel cuore di Varsavia” commenta Jedrzej Kolesinski, partner dello studio Foster + Partners. Prosegue Kolesinski: “Oltre agli spazi per uffici flessibili, l’edificio fornisce alla città uno spazio pubblico dinamico. Il collegamento sotterraneo diretto della torre con l’adiacente stazione centrale di Varsavia darà nuova vita al quartiere urbano circostante”. Il grattacielo, inserito nel complesso di Varso Place, si posiziona nel distretto di Wola, all’angolo tra Chmielna Street e John Paul II Avenue. Inizialmente l’edificio doveva prendere il nome di “Chmielna Business Center”, ma successivamente i progettisti hanno optato per Varso, in riferimento al nome latino di Varsavia. L’enorme edificio si trova vicino la stazione centrale di Varsavia e alle principali mete culturali della città, una posizione strategica per i futuri inquilini e i professionisti che prenderanno posto negli uffici della torre. L’inaugurazione del progetto dà inizio allo sviluppo di una città contemporanea e cosmopolita. “Crediamo che la torre, piena di attività e dotata di straordinari spazi pubblici sul tetto, darà un contributo forte e positivo a questa meravigliosa città. Ci auguriamo che diventi un hub per gli affari locali e internazionali e un simbolo per la Polonia contemporanea “ commenta Grant Brooker, Head of studio di Foster + Partners. La torre dei record a Varsavia Varso Tower fa parte di Varso Place, un complesso caratterizzato dalla presenza di tre edifici ad uso misto. Questo nuovo polo cittadino ospita aree commerciali, uffici, hotel, ristoranti, spazi residenziali, un innovation center e un magnifico sky garden in cima alla Varso Tower. La realizzazione del grattacielo ha visto il lavoro sinergico di Foster + Partners, Buro Happold e di Epstein (società multidisciplinare di progettazione e costruzione) per conto del real estate developer HB Reavis. Grant Brooker si è dichiarato entusiasta di questa collaborazione: “Siamo così orgogliosi di far parte di questo progetto. Il nostro cliente HB Reavis è stato un fantastico sostenitore del progetto e i nostri collaboratori locali di Epstein e Buro Happold hanno lavorato instancabilmente al nostro fianco”. I 70.000 mq della torre ospitano uffici rivolti a realtà locali e a partner internazionali. Ampie vetrate panoramiche irradiano di luce lo spazio open space caratterizzato da soffitti alti tre metri. I professionisti possono trovare tutto ciò che cercano: 116 posti auto sotterranei, parcheggi per le biciclette, ascensori comodi e veloci. Varso Tower ha ottenuto i certificati BREEAM e Well in quanto la futuristica architettura propone una serie di soluzioni integrate che rendono l’edificio un luogo particolarmente sicuro per i lavoratori. Lavorare in sicurezza è un diritto fondamentale: nel complesso di Varso Place sono presenti soluzioni contactless (porte girevoli automatizzare, tessere di accesso tramite smartphone ecc), spazi verdi e un costante controllo sulla qualità dell’aria al fine di mantenere l’aria indoor sempre salubre. Il cuore del progetto è costituito da una piazza coperta, uno spazio che fa da raccordo tra gli uffici e la cittadinanza: in questa “stanza urbana” è possibile rilassarsi durante le pause in ufficio, oppure godere di un momento di relax al ristorante oppure passeggiando tra i negozi. I visitatori non possono perdersi lo sky garden situato in cima alla torre e accessibile tramite due ascensori panoramici. Il livello 53 del grattacielo regala infatti una vista ininterrotta della capitale polacca. E se non bastasse, al livello 49 della torre sarà presto accessibile una terrazza con un bar, uno spazio verde dotato di 16 alberi piantumati destinato a diventare il giardino più alto della città. Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto