AIRPLUS, IL CAPPOTTO CHE RIPULISCE L’ARIA
Azienda Produttrice
WALERCampo di impiego
Sistema per isolamento a cappotto antismog
AIRPLUS, l'isolante che riduce l'inquinamento
AIRPLUS è il prodotto ideale per coloro che, progettisti, imprese di costruzione, pubblica amministrazione, vogliano realizzare edifici ben isolati e, al tempo stesso, contribuire a ridurre l’inquinamento atmosferico nel centro abitato.
L’inquinamento dell’aria nelle città non dipende soltanto dall’emissione di CO2. I COV (Componenti Organici Volatili) sono un altro pericoloso inquinante. L’Unione Europea, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il Ministero della Sanità in Italia, l’Istituto Europeo dei Tumori hanno dimostrato con i loro studi come esista una relazione tra l’aumento della concentrazione di COV nell’aria e la crescita delle patologie a livello respiratorio (asma bronchiale, insufficienze e enfisemi, bronchiti e polmoniti), nelle popolazioni che vivono nei centri abitati oramai congestionati.
Con AIRPLUS, il cappotto sulle pareti degli edifici diventa una “foglia” che assorbe i Componenti Organici Volatili, per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e la nostra salute, riducendo l’inquinamento atmosferico nei centri abitati. Grazie allo sfruttamento del processo di catalisi, infatti, un metro quadrato di cappotto AIRPLUS assorbe fino a 1.000.000 di microgrammi l’anno di COV. Basterebbero alcune migliaia di edifici dotati di AIRPLUS, per ripulire da questi componenti l’aria di una città come Milano.