Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ursa Italia, multinazionale dell’isolamento, protagonista all’evento di presentazione della scuola primaria Cesare Battisti, dopo il sisma di quattro anni fa. Un importante progetto antisismico e all’avanguardia nella garanzia di comfort e benessere per gli scolari, in linea con l’impegno URSA per la Corporate Social Responsibility. Lo scorso 20 maggio URSA Italia ha preso parte all’evento open day che ha celebrato con una grande festa pubblica la fine lavori di ricostruzione della scuola primaria Cesare Battisti, a Bondeno (FE), in occasione del quarto anniversario dal sisma. La sede italiana della multinazionale player di punta nella produzione e commercializzazione di materiali per l’isolamento termoacustico ha voluto dare un segno tangibile alla comunità locale e alle istituzioni del territorio ferrarese dove ha sede il proprio impianto produttivo, recentemente riedificato dopo il sisma. Un’autentica rinascita dopo una forte scossa, che è stata ricordata e premiata con il passaggio poche ore prima dei campioni del giro d’Italia. URSA ha scelto di compiere un’elargizione benefica per contribuire al ripristino del mobilio del nuovo plesso scolastico elementare Cesare Battisti, definito come la scuola più bella e funzionale dell’intera Emilia Romagna. Il racconto della celebrazione e l’impegno di URSA Il festeggiamento, ribattezzato “Maratona del ricordo e della speranza”, si è svolto nel pomeriggio, a partire dalle 17, alla presenza dei rappresentanti URSA e delle Associazioni no profit coinvolte sul territorio che, insieme a URSA, hanno sposato questa causa virtuosa. Il clou della manifestazione è coinciso con alcuni passaggi chiave: – la consegna di un assegno virtuale, da parte del direttore di produzione dello stabilimento, ing. Simone Marescotti, al sindaco del comune ferrarese, Fabio Bergamini. La donazione, del valore di 1.500,00 euro, sarà impiegata nell’ambito del progetto “ArrediAmo la scuola”, finalizzato all’acquisto di nuovi arredi, una scelta in linea con la filosofia del comfort e della fruibilità degli spazi di vita e di lavoro perseguita da URSA; – l’apposizione di una targa a ricordo del sisma, svelata dal sindaco alla presenza delle istituzioni e dei referenti URSA, a ringraziamento di tutti coloro che hanno fatto sentire la loro partecipazione e il loro affetto in questi anni. Momenti toccanti, che hanno concluso la prima parte dell’evento, dedicata alla commemorazione e alla visita guidata del nuovo edificio. Premiazione Ursa La scuola primaria è frutto di un investimento di circa 4 milioni e 700 mila euro, che racchiude, tra gli altri, contributi post sisma, risarcimenti assicurativi, donazioni, alienazioni e finanziamenti bancari. L’istituto di nuova realizzazione sorge a fianco alle scuole medie e si affaccia sul campo della Bondenese, richiamando l’occhio dei presenti per i colori accesi della facciata. Il tour dell’edificio ha permesso di scoprire il valore di una progettualità a tutto tondo, estremamente curata nel dettaglio. A livello strutturale, un’attenzione particolare è stata diretta alla progettazione nel pieno rispetto della normativa antisismica di ultima generazione, a garanzia di sicurezza totale per i bambini che frequenteranno il nuovo istituto. Da un punto di vista funzionale, la gradevolezza delle tinte pastello per le pareti, la presenza di ambienti polivalenti come i laboratori, la biblioteca-ludoteca, la mensa, una spaziosa aula magna e la palestra, sono indice di un ripensamento progettuale degli spazi educativi a misura degli studenti. La struttura è completamente autosufficiente sotto il profilo energetico e in classe A (i pannelli fotovoltaici coprono il fabbisogno elettrico del fabbricato), non prevede impianti gas a garanzia della sicurezza, è interamente illuminata a led per un maggior risparmio energetico e le aule sono state studiate curando anche l’acustica. Tutto l’edificio è immerso in una grande area verde. A fine visita guidata, in serata, i bambini delle scuole materne e primarie si sono esibiti in uno spettacolo che ha fatto da apripista alla convivialità gastronomica, con specialità tipiche ferraresi distribuite ai presenti presso stand dedicati. Un nuovo modo di concepire la scuola nella CSR URSA Con questo intervento concreto, URSA ha inteso dar seguito alla volontà di trasformare una situazione negativa come quella del terremoto in opportunità di crescita, sviluppo, volano economico-culturale per il territorio dove risiede il proprio polo produttivo. Un percorso avviato con la ricostruzione dello stabilimento e l’inaugurazione dell’impianto altamente tecnologico di Bondeno a febbraio 2015, e ora proseguito in un’ottica di impegno sempre più solido verso l’innovazione socialmente responsabile e sostenibile. Destinatari di questo approccio, coerente e integrato con la strategia aziendale URSA, sono anche i target più giovani, come gli scolari della nuova elementare di Bondeno, ad oggi solo parzialmente coinvolti nell’opera di sensibilizzazione da parte delle imprese. Ancora una volta pioniera nel lanciare trend che “fanno scuola”, questa occasione fa di URSA un’azienda votata a promuovere non solo la riqualificazione del patrimonio scolastico esistente, ma soprattutto nuove soluzioni architettoniche, portatrici di benessere e di comfort abitativo, per una didattica all’avanguardia, amica dell’ambiente, energeticamente efficiente e sicura. Il presupposto di questa svolta culturale passa dall’idea che scuole attrattive, accoglienti, “da vivere sempre” formino gli adulti di domani che, con i loro comportamenti e i loro valori, potranno imprimere il proprio segno nella società in cui viviamo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
08/03/2017 URSA ITALIA Novità di prodotto e di processo URSA, in anteprima a MADE expo Il focus sull’innovazione dell’azienda si riflette nel percorso di visita all’interno dello stand, costruito come un’esperienza ...
06/03/2015 URSA ITALIA Nuovo impianto produttivo URSA Italia nel ferrarese Ha avuto luogo lo scorso 24 febbraio a Bondeno, in provincia di Ferrara, l’evento di inaugurazione del ...
27/09/2013 URSA ITALIA URSA ITALIA - Ursa Woodlith A conferma della grande attenzione dimostrata in questi anni dall’azienda nei confronti dell’importante tema della sostenibilità, ...
30/05/2013 URSA ITALIA URSA: la formazione come valore Per un progettista scegliere un prodotto o una soluzione ottimale è alla base del lavoro quotidiano ...
12/04/2013 URSA ITALIA Pannelli in lana minerale URSA GLASSWOOL FDP/Vf URSA Italia presenta la famiglia di prodotti FDP/Vf, pannelli in lana minerale con velo vetro nero ...
07/01/2013 URSA ITALIA Si rinnova il sito URSA con tante novità per i professionisti On line la nuova versione del sito aziendale italiano di Ursa URSA, azienda leader in Europa ...
29/10/2012 URSA ITALIA I plus della nuova lana minerale PureOne URSA ha presentato ufficialmente al Made 2012 la famiglia di prodotti top di gamma PureOne, la ...
19/09/2012 URSA ITALIA Ursa reagisce all’emergenza post-sisma URSA Insulation, la multinazionale leader in Europa nella produzione e commercializzazione di prodotti per l’isolamento nel ...
25/01/2012 URSA ITALIA Ursa sposa l'arte con la mostra "Il muro ha un suono" I pannelli termoisolanti Ursa diventano il supporto delle opere di Vincent Bios, in mostra a gennaio ...
29/10/2011 URSA ITALIA URSA XPS® WALL-C Plus: pannello termoisolante per i sistemi a cappotto URSA ITALIA, leader in Europa nella produzione e commercializzazione di prodotti per l’isolamento termo-acustico nel settore ...
08/03/2011 URSA ITALIA URSA XPS® NVII, pannello in polistirene estruso ad alte prestazioni meccaniche La multinazionale spagnola Ursa presenta il pannello a bordi battentati NVII, top di gamma della linea ...
07/02/2011 URSA ITALIA URSA premiata per i 500 giorni senza infortuni Importante traguardo per la multinazionale spagnola URSA: 500 giorni senza incidenti nello stabilimento produttivo di Bondeno ...
URSA ITALIA URSA TECTONIC: pannelli in lana minerale a fibra direzionata pannelli per l'isolamento di pareti perimetrali, coperture piane e a falda, sottotetti non praticabili
URSA ITALIA URSA MAIOR: sistema isolante ad alta resistenza meccanica Isolamento termico per applicazioni in orizzontale
URSA ITALIA URSA WOODLITH: pannelli per l'isolamento termoacustico Pannello per l' isolamento termico e acustico in estradosso delle coperture a falda
URSA ITALIA URSA XPS: sistema per l'isolamento termico Pannelli in polistirene estruso per l'isolamento termico
URSA ITALIA URSA TERRA: sistema isolante in lana minerale Soluzioni di isolamento acustico e termico con lana minerale
URSA ITALIA URSA GLASSWOOL: sistema per l'isolamento termoacustico Prodotti per l'isolamento termoacustico in lana di vetro
Isolamento acustico: che materiali scegliere A cura di: Arch. Gaia Mussi I materiali per l’isolamento acustico si distinguono per natura, caratteristiche e forma. La scelta del giusto ...
Polistirene estruso: caratteristiche e applicazioni A cura di: La Redazione Il polistirene estruso, XPS, è ottimo per l’insonorizzazione e l’isolamento termico di solai e pavimentazioni e per l’isolamento ...
Coibentazione tetto e sottotetto: definizione, importanza e materiali A cura di: Arch. Gaia Mussi La coibentazione del tetto aiuta il risparmio energetico e il comfort interno e può essere realizzata ...
Umidità nel bagno cieco: come prevenirla? Il bagno cieco è una necessità nelle case che dispongono di una superficie ridotta. Ma spesso ...
Tetto ventilato: i vantaggi per il risparmio energetico A cura di: La Redazione Il tetto ventilato è una soluzione tecnologica da adottare prima della posa dei coppi, che assicura ...
Isolanti, materiali che non fanno passare calore e rumore La prima classificazione dei materiali isolanti può essere principalmente fatta a partire dalla natura della materia ...
Isolanti naturali: una scelta eco-friendly Tra i fattori più importanti alla base della progettazione di un’abitazione vi è la creazione del ...