Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
URSA ha presentato ufficialmente al Made 2012 la famiglia di prodotti top di gamma PureOne, la lana minerale naturale di nuova generazione ad alte prestazioni, che assicura un isolamento termoacustico naturalmente sensazionale. Nello stand il prodotto e le sue caratteristiche tecnico-prestazionali massimamente performanti, sono state raccontate in un concept comunicativo facendo vivere ai visitatori un’esperienza che ha coinvolto i cinque sensi. La visita dello stand si snodava attraverso la sosta in aree più tecniche – video e pannelli – dedicate alla produzione di PureOne a partire da materie prime naturali come acqua e sabbia, alla rivoluzionaria tecnologia ‘water-born’ dell’agente legante a base di acqua e alle certificazioni ottenute sia per l’alto contenuto di materiale riciclato, più del 90% (Der Blaue Engel), sia per le basse emissioni (Eurofins) che lo rendono ideale per pareti interne e controsoffitti. Un focus particolare è stato riservato alle performance principali di PureOne, evocate attraverso i diversi soggetti della campagna pubblicitaria: ‘donna con cuore’ (assenza di formaldeide); ‘donna con scialle’ (isolamento termico); ‘bambino’ (isolamento acustico). Ma la vera esperienza ‘in tutti i sensi’ di PureOne era riassunta in un maxi-pannello con un volto plurisensoriale rappresentativo del concetto di sinestesia, ovvero il mix di sensazioni tipico della percezione di PureOne. Nel box multisensoriale, seduto su morbidi pouf bianchi, il visitatore guardava e ascoltava il video di presentazione del prodotto inteso come soluzione URSA ai problemi del risparmio energetico per la salvaguardia del pianeta, respirava il vapore acqueo sprigionato da un umidificatore, per similitudine con la tecnologia water born, e toccava con mano la lana minerale esposta in una nicchia. Lo stand Ursa al Made I plus della nuova lana minerale PureOne 1 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
08/03/2017 URSA ITALIA Novità di prodotto e di processo URSA, in anteprima a MADE expo Il focus sull’innovazione dell’azienda si riflette nel percorso di visita all’interno dello stand, costruito come un’esperienza ...
27/05/2016 URSA ITALIA Ricostruzione della scuola di Bondeno Ursa Italia, multinazionale dell’isolamento, protagonista all’evento di presentazione della scuola primaria Cesare Battisti, dopo il sisma di ...
06/03/2015 URSA ITALIA Nuovo impianto produttivo URSA Italia nel ferrarese Ha avuto luogo lo scorso 24 febbraio a Bondeno, in provincia di Ferrara, l’evento di inaugurazione del ...
27/09/2013 URSA ITALIA URSA ITALIA - Ursa Woodlith A conferma della grande attenzione dimostrata in questi anni dall’azienda nei confronti dell’importante tema della sostenibilità, ...
30/05/2013 URSA ITALIA URSA: la formazione come valore Per un progettista scegliere un prodotto o una soluzione ottimale è alla base del lavoro quotidiano ...
12/04/2013 URSA ITALIA Pannelli in lana minerale URSA GLASSWOOL FDP/Vf URSA Italia presenta la famiglia di prodotti FDP/Vf, pannelli in lana minerale con velo vetro nero ...
07/01/2013 URSA ITALIA Si rinnova il sito URSA con tante novità per i professionisti On line la nuova versione del sito aziendale italiano di Ursa URSA, azienda leader in Europa ...
19/09/2012 URSA ITALIA Ursa reagisce all’emergenza post-sisma URSA Insulation, la multinazionale leader in Europa nella produzione e commercializzazione di prodotti per l’isolamento nel ...
25/01/2012 URSA ITALIA Ursa sposa l'arte con la mostra "Il muro ha un suono" I pannelli termoisolanti Ursa diventano il supporto delle opere di Vincent Bios, in mostra a gennaio ...
29/10/2011 URSA ITALIA URSA XPS® WALL-C Plus: pannello termoisolante per i sistemi a cappotto URSA ITALIA, leader in Europa nella produzione e commercializzazione di prodotti per l’isolamento termo-acustico nel settore ...
08/03/2011 URSA ITALIA URSA XPS® NVII, pannello in polistirene estruso ad alte prestazioni meccaniche La multinazionale spagnola Ursa presenta il pannello a bordi battentati NVII, top di gamma della linea ...
07/02/2011 URSA ITALIA URSA premiata per i 500 giorni senza infortuni Importante traguardo per la multinazionale spagnola URSA: 500 giorni senza incidenti nello stabilimento produttivo di Bondeno ...
URSA ITALIA URSA TECTONIC: pannelli in lana minerale a fibra direzionata pannelli per l'isolamento di pareti perimetrali, coperture piane e a falda, sottotetti non praticabili
URSA ITALIA URSA MAIOR: sistema isolante ad alta resistenza meccanica Isolamento termico per applicazioni in orizzontale
URSA ITALIA URSA WOODLITH: pannelli per l'isolamento termoacustico Pannello per l' isolamento termico e acustico in estradosso delle coperture a falda
URSA ITALIA URSA XPS: sistema per l'isolamento termico Pannelli in polistirene estruso per l'isolamento termico
URSA ITALIA URSA TERRA: sistema isolante in lana minerale Soluzioni di isolamento acustico e termico con lana minerale
URSA ITALIA URSA GLASSWOOL: sistema per l'isolamento termoacustico Prodotti per l'isolamento termoacustico in lana di vetro
Isolamento acustico: che materiali scegliere A cura di: Arch. Gaia Mussi I materiali per l’isolamento acustico si distinguono per natura, caratteristiche e forma. La scelta del giusto ...
Polistirene estruso: caratteristiche e applicazioni A cura di: La Redazione Il polistirene estruso, XPS, è ottimo per l’insonorizzazione e l’isolamento termico di solai e pavimentazioni e per l’isolamento ...
Coibentazione tetto e sottotetto: definizione, importanza e materiali A cura di: Arch. Gaia Mussi La coibentazione del tetto aiuta il risparmio energetico e il comfort interno e può essere realizzata ...
Umidità nel bagno cieco: come prevenirla? Il bagno cieco è una necessità nelle case che dispongono di una superficie ridotta. Ma spesso ...
Tetto ventilato: i vantaggi per il risparmio energetico A cura di: La Redazione Il tetto ventilato è una soluzione tecnologica da adottare prima della posa dei coppi, che assicura ...
Isolanti, materiali che non fanno passare calore e rumore La prima classificazione dei materiali isolanti può essere principalmente fatta a partire dalla natura della materia ...
Isolanti naturali: una scelta eco-friendly Tra i fattori più importanti alla base della progettazione di un’abitazione vi è la creazione del ...