Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Filo conduttore della conferenza stampa è stato il gioco di squadra, che rispecchia lo spirito con cui l’azienda vuole proporre al mercato la propria offerta commerciale: una gamma di prodotti vincenti tra cui poter scegliere quello che meglio risponde alle singole esigenze applicative. Holcim Italia schiera una gamma di prodotti in sacco facilmente distinguibili e identificabili attraverso nomi propri, colori e brevi descrizioni, disponibili in tre lingue diverse sul fronte della confezione (italiano, francese e arabo), sulla destinazione d’uso. Particolare attenzione merita il nuovissimo packaging: lo styling dei sacchi si presenta in una rinnovata veste grafica, in cui l’uso del colore viene ancor più enfatizzato come codice identificativo delle diverse tipologie di prodotti. Nell’esposizione di questi prodotti l’azienda ha soffermato l’attenzione sulle due novità con cui ha arricchito ulteriormente la propria offerta: si tratta di Giustofond e Giustomalt le nuove soluzioni per lavori di finitura. Oltre agli ormai noti prodotti speciali composti da 3 sabbie e 4 malte, la nuova formazione dei prodotti in sacco, oggi più che mai ai massimi livelli in termini di qualità e soprattutto di specificità, vede in campo 7 prodotti tra cementi e leganti, tutti confezionati in sacchi nuovi nella grafica e nei contenuti, ciascuno specificamente indicato per una determinata applicazione e per questo distinto sia dal nome proprio che dal colore del sacco, sul quale è riportato anche un codice a barre per facilitarne la registrazione a magazzino. Tutti prodotti di qualità a cui Holcim Italia affianca sempre servizi di elevato livello. Giustofond MC 22,5 X – Legante per sottofondi Legante specificamente ideato per il confezionamento di massetti le cui caratteristiche chimico-fisiche risultano ideali per applicazioni con tecniche di impasto tradizionali. Giustomalt MC 22,5 X – Cemento da muratura Legante appositamente formulato per essere la soluzione più idonea per il confezionamento in cantiere di malte da intonaco e allettamento. Questi due nuovi prodotti di Holcim sono il risultato della scelta aziendale di ripensare al posizionamento dei propri prodotti nel mercato, in particolare nella rivendita, e di rifocalizzarne la strategia verso una maggiore attenzione alle applicazioni e verso una maggiore differenziazione. Una scelta ammirevole se si considera che il cemento, materiale da costruzione tra i più consolidati ed utilizzati da tutti gli operatori del settore, è considerato “tutto uguale”, sinonimo di indifferenziazione per eccellenza. Ma chi come Holcim, da anni e su scala mondiale, produce e commercializza cemento, sa perfettamente che la ricchezza e la varietà di domande che arrivano dal mercato testimoniano la necessità di diffondere una conoscenza più approfondita delle caratteristiche dei vari cementi, per permettere agli utilizzatori finali di effettuare una scelta mirata sulla base di specifiche necessità applicative. Per avere successo bisogna schierare il fuoriclasse giusto per ogni campo. Con questo messaggio promozionale Holcim Italia intende sottolineare che per ottenere ottimi risultati occorre scegliere ed utilizzare il giusto prodotto per ogni applicazione ed esigenza progettuale. Proprio accodandosi al senso di questo messaggio Holcim dà il via, nel mese di maggio, ad una promozione per il punto vendita – “Giustofond e Giustomalt, due punte vincenti” – con il chiaro obiettivo di coinvolgere rivenditori e utilizzatori finali e portarli a conoscenza delle peculiarità di questi due nuovi prodotti affinché possano essere scelti ed utilizzati al meglio. A completare la gamma prodotti in sacco oltre a Giustofond e Giustomalt si trovano: Cementi e Leganti – Performo CEM I 52,5 R Cemento per ripristini ed applicazioni strutturali – Concreto CEM II/A-LL 42,5 R Cemento per ripristini ed applicazioni strutturali – Vulcano CEM IV/A-V 42,5 R Cemento per applicazioni strutturali ad elevata curabilità – Giusto CEM II/B-M 32,5 R Cemento per applicazioni strutturali – IntocemPlus LIC 3,0 Legante speciale per malte Prodotti Speciali Linea Sabbia Più – Sabbia Fine Sabbia 0-1 mm a base silicea – Sabbia Vagliata Sabbia 0-4 mm a base silicea – Sabbia Mista Sabbia 0-12 mm a base silicea Linea Doppio Misto – Malta Bastarda M5 Malta da muratura – Malta di Cemento M15 Malta da muratura – Sabbia e Cemento Massetto tradizionale predosato – CalcestruzzoPlus (ex Betoncino) Calcestruzzo strutturale A supporto di questa squadra di prodotti, nella sfida ad un mercato esigente e in continua evoluzione, Holcim affianca sul campo anche la propria squadra di specialisti delle aree Vendite, Assistenza Tecnica e Marketing oltre ad una serie di strumenti per la massima riuscita della propria azione. Ad un pratico ed agile catalogo è affidato il compito di guidare gli utilizzatori nella scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze applicative di progetto. Ciò grazie a schede tecniche semplici ma esaustive che mettono in particolare risalto i suggerimenti e i consigli per un uso ottimale di ogni singolo prodotto in funzione delle specifiche applicazioni.
10/09/2013 HOLCIM (Italia) Holcim per Porta Nuova Calcestruzzo Holcim per Porta Nuova di Milano La riqualificazione dell’area Porta Nuova, una delle più importanti opere ...
25/05/2011 HOLCIM (Italia) Holcim (Italia) conferma il consueto appuntamento al salone “Dal Dire Al Fare” La più importante manifestazione italiana sulla Corporate Social Responsibility giunge alla settima edizione, e Holcim (Italia) ...
12/04/2011 HOLCIM (Italia) 6000 progetti per gli Holcim Awards, cresce l'edilizia sostenibile Gli Holcim Awards, concorso per progetti e visioni di edilizia sostenibile con premi complessivi per 2 ...
10/02/2009 HOLCIM (Italia) L'area Porta Nuova di Milano cambia volto Un maxi intervento di trasformazione urbana; la riqualificazione di oltre 290mila metri quadrati di aree dismesse ...
04/12/2008 HOLCIM (Italia) Gruppo Holcim, una composizione perfetta Il Gruppo Holcim ha annunciato la fusione di Holcim Aggregati e Holcim Calcestruzzi: affidabilità di prodotto, ...
20/09/2008 HOLCIM (Italia) HolcimForMarket, il nuovo strumento interattivo per il mercato Il Gruppo Holcim Italia presenta HolcimForMarket, la extranet studiata e realizzata per tutti i professionisti del ...
24/07/2008 HOLCIM (Italia) Legante per sottofondi Giustofond Giustofond è il legante per sottofondi, tradizionali e non, recentemente lanciato sul mercato da Holcim Italia
12/02/2008 HOLCIM (Italia) Holcim Awards: candidature presentabili fino al 29 Febbraio Sta per concludersi il secondo ciclo della competizione Holcim Awards, iniziativa di Holcim Foundation for Sustainable ...
05/12/2007 HOLCIM (Italia) Holcim Aggregati, un mondo da esplorare Nel corso della storia l’estro dei costruttori ha consegnato agli aggregati, preziose risorse del sottosuolo con ...
20/09/2007 HOLCIM (Italia) Il cemento mirato di HOLCIM Holcim presenta oggi un altro strumento utile quale guida veloce alla scelta dei propri cementi. L’azienda ...
19/12/2006 HOLCIM (Italia) Marchio di qualità per tutti gli aggregati Holcim Holcim Aggregati ha esteso la certificazione di marcatura CE a tutte le cave del Gruppo
07/02/2006 HOLCIM (Italia) Holcim e la competizione mondiale per progetti di Edilizia Sostenibile Vi presentiamo i progetti vincitori a livello regionale che di diritto parteciperanno, tra pochi mesi, alla ...
HOLCIM (Italia) AGGREGATI Conglomerati cementizi per l’edilizia tradizionale e prefabbricata, malte, conglomerati bituminosi e sottofondi stradali
Holcim: Strategia e sviluppo sostenibile A cura di: Nell’anno in cui Holcim lancia la nuova strategia sullo sviluppo sostenibile, chiamata Holcim Sustainable Development Ambition ...
BreBeMi - Nuovo collegamento autostradale A cura di: Progetto BreBeMi, un’opera stradale caratterizzata da elevati standard qualitativi, linearità ed essenzialità. Milano ha da sempre ...
I protagonisti del nostro settore: Holcim Italia A cura di: Laura Marcellini Intervista all’ingegnere Uriel Cinti, Responsabile Marketing e Assistenza Tecnica di Holcim Italia.
Linea AV/AC Treviglio – Brescia Il Progetto della linea AV/AC Treviglio – Brescia rientra nel grande progetto del cosiddetto “Corridoio 5”. Il ...
Scuola di bambù Il progetto di recupero della scuola di bambù esistente risponde ai vincoli imposti dall’autorità militare israeliana: ...