Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il “sacco” è un prodotto semplice che in edilizia si presta a molteplici applicazioni. In particolare i sacchi Big Bag sono nati per risolvere tutte le problematiche di riempimento, stoccaggio e trasporto di vari tipi di materiale. Di colore bianco sono realizzati tessuto in tela di polipropilene 180 gr/m2monouso stabilizzato ai raggi UV, hanno fondo piatto chiuso e carico superiore con chiusura totale a caramella. Sono dotati di 4 cinghie di sollevamento di cm. 30 in polipropilene. Caratteristiche tecniche • misure esterne: cm. 90x90x120; • portata kg 1.500; • cuciture con filo in polipropilene ad altatenacità; • fattore di sicurezza 5:1; Vantaggi • perfetto mantenimento della forma dopo il carico; • guadagno sino al 30% negli ingombri di stoccaggio; • elevata stabilità durante il riempimento ed il trasporto; • chiusura a caramella ideale per evitare fuoriuscite durante il trasporto; • cinghie di sollevamento ideali per il sollevamento tramite carrelli elevatori o gru. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
21/10/2013 ARRIGONI Barriera antipolvere Arrigoni per l'ILVA di Taranto La produzione dell’azienda siderurgica ILVA di Taranto, inizia con materie grezze (minerale di ferro – fondenti – ...
29/10/2012 ARRIGONI Total, ombreggianti in polietilene TOTAL è una famiglia di tessuti ombreggianti di elevata qualità. Eleganti e tecnicamente evoluti, i tessuti ...
04/12/2010 ARRIGONI Reti di rinforzo nel sistema a Cappotto Nel sistema a cappotto il fissaggio dei pannelli isolanti con i tasselli rende ancora più stabile ...
01/07/2010 ARRIGONI Reti per segnalazioni e recinzioni I cantieri edili, gli scavi, i mezzi e le macchine operatrici nel loro raggio d'azione devono ...
20/03/2010 ARRIGONI Protezione Infortuni by Arrigoni Arrigoni si occupa dal lontano 1936 della produzione di Reti e tessuti per la protezione di ...
07/11/2009 ARRIGONI Arriglass, reti di rinforzo per intonaci Un fenomeno che interessa con frequenza gli intonaci, sia vecchi che nuovi, è la formazione di ...
31/03/2009 ARRIGONI Rete per protezioni ponteggi di Arrigoni La vigente normativa in materia di prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei ...
16/12/2008 ARRIGONI Reti antigrandine Per il giardinaggio ed il tempo libero Arrigoni propone una serie di tessuti ed accessori in ...
24/06/2008 ARRIGONI Edilscudo: membrana protettiva e drenante Arrigoni Spa è un’industria tessile a ciclo integrato: filatura, tessitura, confezione dei prodotti. Produce tessuti a ...
15/12/2007 ARRIGONI EDILenneti - Drenaggio, separazione, rinforzo Estremamente versatile, EDILenneti proposto da Arrigoni è in grado di risolvere numerose problematiche geotecniche, idrogeologiche ed ...
26/06/2007 ARRIGONI Nuovo telo di segnalazione pericolo ARRIGONI produce reti e tessuti per uso tecnico per diversi settori di utilizzo: agricoltura, edilizia, giardinaggio, ...
ARRIGONI RETI DI RECINZIONE E SCHERMANTI - GRENN SCREEN Reti per recintare cantieri, scavi e discariche
ARRIGONI RECINZIONI TEMPORANEE PER CANTIERI Reti utilizzate per recintare cantieri, scavi, discariche; per segnalare zone di pericolo o lavori in corso.
ARRIGONI RETI DI PROTEZIONE PER PONTEGGI Tessuti di protezione a rete per ponteggi in fibre poliolefiniche