Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Dal 1992 TECEItalia opera sul mercato italiano come diretta filiale di TECE GmbH (Emsdetten – Germania), importante azienda di produzione tedesca nata nel 1955 con una grande esperienza nella ricerca e sviluppo di materiali e soluzioni tecniche innovative. Il gruppo si è formato da un piccolo studio di ingegneria con un unico proprietario, la cui cultura era quella di una società a lungo termine e orientata alla crescita aziendale. Oggi TECE è un’efficiente azienda a livello europeo che produce e distribuisce un’ampia gamma di prodotti per impianti idrotermosanitari e si distingue per innovazione, completezza e servizio. La presenza del gruppo TECE nel mondo è garantita da 18 filiali europee e 23 filiali commerciali, a testimonianza dell’apprezzamento confermato da un mercato così variegato come quello continentale. TECE Italia si rivolge con la medesima attenzione ai propri clienti. L’elevato know-how acquisito permette di affrontare e risolvere le più disparate problematiche di installazione; il servizio di assistenza offerto dallo staff tecnico è in grado di supportare efficacemente tecnici ed installatori, dall’elaborazione del progetto alla messa in funzione dell’impianto. L’impegno profuso dall’azienda si completa attraverso apprezzati momenti d’aula per tecnici e progettisti in cui vengono approfonditi aspetti tecnici e normativi, peculiarità dei sistemi e test sui materiali a verifica della qualità intrinseca dei prodotti a marchio TECE.
01/06/2015 Acciaio inox e cristallo per la Placca TECEsquare Il bagno come luogo di design, dove l’architettura si integra con l’ambiente bagno: questo è l’obiettivo di ...