Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Bioarchitettura e isolamento in fibre vegetali L’azienda LEO BODNER EDILIZIA ECOLOGICA /OKO BAUSTOFFE è specializzata dal 1993 nell’importazione e distribuzione di materiali edili per la bioedilizia e per il risparmio energetico secondo i requisiti CasaClima. Tra i principali prodotti trattati sono presenti: Biosplan Biosfloor fibre di legno Fermacell Homatherm pannelli d’argilla intonaci d’argilla pitture d’argilla cellulosa isolante trattamenti vari per legno colori naturali canna palustre per cappotti Trass parquet sottofondi isolanti a secco con e senza impianto radiante La pluriennale esperienza permette all’azienda di trovare la soluzione tecnica ideale per ogni circostanza di cantiere, avendo a disposizione massetti a secco in grado di adeguarsi a qualsiasi tipologia di solaio, isolandolo acusticamente e termicamente. Dal 1997, sono state assunte in aziende delle figure specializzate per la posa in opera che sfruttino al meglio le qualità isolanti dei materiali di cui Leo Bodner dispone, garantendo professionalità agli occhi dei progettisti. Tra le referenze realizzate, si evidenziano le due prime case passive d’Italia: Peskoller 1999 (8 Kw/mq/anno) e Hitthaler 2001 (11 Kw/mq/anno), entrambe a Brunico, nel bolzanese. Oggi tra i casi studi, Leo Bodner vanta 9 case Passive e centinaia di edifici certificati CasaClima. Consiglia questa azienda ai tuoi amici