Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Bencore nasce nel 1999 per sviluppare una tecnologia innovativa, brevettata, per la produzione di pannelli compositi in termo-resine a struttura alveolare (nido d’ape), riuscendo a coniugare 4 elementi essenziali: leggerezza, rigidità, trasparenza e design. Il prodotto è pensato inizialmente come supporto di rinforzo per altri materiali, quali marmo e pietre naturali in genere. In seguito, valorizzando le potenzialità estetiche e strutturali viene sviluppato un pannello composito trasparente, denominato Starlight™. Da quel momento il focus di Bencore® si indirizza allo sviluppo di un prodotto specifico per l’architettura di interni e per il design. In Bencore® l’innovazione è continua e ogni prodotto è un punto di partenza per nuovi sviluppi: Ecoben ™ e Lightben Acoustic ™ sono gli ultimi nati in risposta alle sollecitazioni del mercato. Oggi Bencore® è un brand molto conosciuto a livello internazionale nell’area dei materiali innovativi e delle soluzioni architettoniche contemporanee.
25/11/2014 Bencore per l'Università di Praga L’atrio della Facoltà di Ingegneria Civile dell’Università Tecnica di Praga, precedentemente utilizzato come uno spazio di ...