Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il pannello è disponibile in 72 differenti colorazioni, con finitura opaca o lucida, nel formato standard 1220 x 2440 mm (48 x 96 in), negli spessori 3 mm (0,12 in), 4 mm (0,16 in) e 5 mm (0,2 mm), con la possibilità di richiedere colori su misura. Soddisfa i requisiti delle normative ASTME E 330, relativi alla resistenza alle sollecitazioni derivanti dal carico del vento, ASTM E 331, relativi alla tenuta all’acqua, ed ASTM E 383, all’aria, ed è valutato Classe B1 GB8624 per il comportamento al fuoco. Gli utilizzi riguardano sia nuove costruzioni, sia applicazioni su strutture già esistenti, e includono rivestimenti per interni ed esterni e coperture per tetti. Partnership Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo. Fondata negli USA nel 1997 da George M. Beylerian, nel corso degli anni ha raccolto nella sua Library, oltre 3.000 materiali e processi produttivi. La Library si arricchisce ogni mese di 30-45 nuovi materiali, selezionati da una giuria internazionale e interdisciplinare, tra i tanti inviati direttamente dalle aziende o ricercati da tecnici specializzati. I materiali, una volta scelti, vengono inseriti nel database on-line e fisicamente sia nella sede di New York che in quelle di Milano e Colonia e diventano le novità di prodotto più interessanti dal punto di vista dell’innovazione, delle caratteristiche tecniche e delle possibilità applicative. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento