Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Tessuti non tessuti flessibili e durevoli in fibra di lino, prodotti per idroaggrovigliamento (spunlace). Il prodotto, dotato di intrinseca resistenza ai raggi UV, è pensato per applicazioni decorative e utilizzi che richiedono la capacità di riflettere la radiazione infrarossa. Si tratta di un materiale leggero, flessibile e resistente alla lacerazione. Delle le fibre naturali attualmente in uso, il lino offre il più elevato rapporto rigidità/peso, paragonabile a quello della fibra di vetro. Il tessuto non tessuto è disponibile in forme piane, dotate di aperture e tridimensionali, e si presta alla creazione di parti complesse in materiali compositi ad alte prestazioni. Il colore naturale del prodotto è destinato a influenzare qualunque pigmentazione usata per colorare il tessuto o i materiali compositi con esso creati. Le applicazione comprendono il rinforzo di compositi in fibra naturale, arredi per la casa e progettazione di interni. Codice MC 6452-02 Partnership Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo. La Library si arricchisce ogni mese di 30-45 nuovi materiali, selezionati da una giuria internazionale e interdisciplinare, tra i tanti inviati direttamente dalle aziende o ricercati da tecnici specializzati. I materiali, una volta scelti, vengono inseriti nel database on-line e fisicamente sia nella sede di New York che in quelle di Milano e Colonia e diventano le novità di prodotto più interessanti dal punto di vista dell’innovazione, delle caratteristiche tecniche e delle possibilità applicative. Il database dei materiali e processi innovativi catalogati da Material ConneXion® è accessibile, dai soli iscritti, nell’area loro riservata, sul sito www.materialconnexion.com Materiale naturale per interni 1