Digitalizzazione degli edifici: elemento chiave per la sostenibilità, l’efficienza e il benessere 09/01/2025
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Diller Scofidio + Renfro hanno progettato il nuovo parco pubblico di Mosca nel cuore della città, in cui natura e architettura sono un tutt’uno.Indice: Il nuovo polmone verde di Mosca Masterplan di progetto 13 ettari di verde a due passi dalla Piazza Rossa e dal Cremlino: il nuovo Zaryadye Park di Mosca è l’attrazione da non perdere in città. Il progetto porta la firma di Diller Scofidio + Renfro ed è il primo parco urbano a essere realizzato nella capitale dagli anni 60. Il nuovo parco urbano con uno splendido ponte sospeso sul fiume Moscova La città di Mosca nel 2012 ha indetto un concorso di progettazione per trasformare un’area storicamente commerciale in un grande parco pubblico aperto alla cittadinanza. Sono state presentate novanta candidature, ma a vincere la gara sono stati gli studi Diller Scofidio + Renfro, in collaborazione con Hargreaves Associates e Citymakers. Il nuovo polmone verde di Mosca Gli architetti hanno definito il progetto di Zaryadye Park con il termine “wild urbanism”: metropoli e natura si fondono in un sistema di percorsi che consente ai visitatori di esplorare la bellezza del panorama naturalistico e al tempo stesso godere degli scorci sulle architetture russe presenti a Mosca. Percorrendo i viali del parco si possono ammirare le bellezze architettoniche di Mosca Si tratta di uno spazio non facilmente categorizzabile: è al tempo stesso parco, piazza urbana, spazio per la socializzazione con servizi culturali. Per ottenere questa simultaneità, i paesaggi naturali si sovrappongono agli ambienti costruiti, creando una serie di sfaccettature tra il naturale e l’artificiale, l’urbano e il rurale, l’interno e l’esterno.I visitatori di Zaryadye Park saranno immersi, dunque, in un grande parco, ma potranno simultaneamente scoprire il grande patrimonio culturale che Mosca ha da offrire. Una passeggiata tra arte, architettura e natura aspetta i cittadini che potranno esplorare i quattro tipi di paesaggio tipico russo, qui fedelmente ricreati: tundra, steppa, foresta e zone acquitrinose in cui le piante sono lasciate crescere in assoluta libertà. Il ponte sospeso meta obbligatoria allo Zaryadye Park. I visitatori apprezzeranno sicuramente il ponte panoramico sospeso sul fiume Moscova, un angolo unico da cui ammirare la bellezza della natura circostante. Masterplan di progetto Ma il progetto dello Zaryadye Park è molto di più: il masterplan ideato da Diller Scofidio + Renfro prevede anche la realizzazione di cinque padiglioni per eventi e di due anfiteatri come la Philarmonic Hall. Uno spazio ibrido di difficile categorizzazione come spiega lo stesso Charles Renfro: “Zaryadye Park è uno spazio pubblico che resiste a una facile categorizzazione. È un parco, una piazza urbana, uno spazio sociale, un’istituzione culturale con offerte per il tempo libero.” Img by Diller Scofidio + Renfro Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto