Digitalizzazione degli edifici: elemento chiave per la sostenibilità, l’efficienza e il benessere 09/01/2025
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Lo studio danese si è aggiudicato la progettazione di un edificio per uffici a nord di Stoccolma. È il Distretto 15 di Hagastaden, che prevede circa 25mila metri quadrati di nuove superfici terziarie e commerciali. Anche qui vince la flessibilità degli spazi interni per favorire la collaborazione tra i lavoratori a cura di Pietro Mezzi Indice degli argomenti: La nuova porta a nord di Stoccolma L’architettura Modella il comportamento Spazi flessibili Lo studio danese di 3XN con sedi a Copenhagen e Stoccolma, ha vinto il concorso per la progettazione dei nuovi uffici a Hagastaden, nella zona a nord di Stoccolma. Si tratta del Kvarter 15 (Distretto 15) a Östra. La nuova porta a nord di Stoccolma È un edificio terziario dai caratteri flessibili e moderni, che contribuirà a dar vita al nuovo ingresso a Stoccolma da nord, tra l’autostrada, la città e il parco pubblico di Hagaparken. Vista dall’alto del quartiere di Hagastaden a nord di Stoccolma; sulla destra i nuovi uffici progettati da 3XN Caratterizzato da un design classico, il nuovo edificio si distinguerà dalle strutture esistenti adiacenti; allo stesso tempo il progetto messo a punto da 3XN consentirà al complesso di fondersi con l’ambiente circostante grazie a una tavolozza di materiali attentamente studiata di mattoni e l’utilizzo dei colori della terra. Sulla destra, il nuovo Kvarter 15 L’architettura modella il comportamento Oltre a creare un collegamento tra Stoccolma e Hagaparken, Kvarter 15 proteggerà il parco dal rumore e dall’inquinamento derivanti dalla vicina autostrada. La facciata liscia e curva dell’edificio ospita due nuovi spazi urbani e piazze a livello della strada, che creano un’espressione organica, morbida e aperta. La facciata ondulata ottimizza il numero di uffici incorporando molta luce diurna e la vista su Brunnsviken e Hagaparken. Spazi flessibili All’interno il nuovo edificio sarà caratterizzato da numerosi ambienti flessibili, progettati per incoraggiare la sinergia tra i vari utilizzatori del complesso. Render di un interno dei nuovi uffici «È necessario creare spazi che stimolino l’immaginazione e la creatività delle persone – sostiene Jan Ammundsen, senior partner 3XN e responsabile del progetto -. In un edificio complesso con molti inquilini, è fondamentale fornire opzioni per la condivisione della conoscenza e l’ispirazione tra le varie organizzazioni e persone». In questa e nelle successive immagini gli schemi progettuali del complesso Distretto 15 presenterà un percorso elevato per pedoni e ciclisti che collega Stoccolma con gli ambienti naturali di Hagaparken e Brunnsviken. La rampa attraversa l’intero edificio grazie a una forma leggermente curva che collega il ponte Haga alle due piazze con caffè, ristoranti e boutique. Il tetto più basso del nuovo edificio dispone di una terrazza con vista panoramica su Hagaparken. La copertura del tetto sarà equipaggiata a verde, con piante che aiutano a trattenere l’acqua piovana; una funzione integrata con quella dei pannelli solari. Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto