Schermature solari Resstende per il restyling dell’headquarter Mozzanica

RESSTENDE

Resstende ha fornito schermature solari di qualità per il progetto di restyling dell’headquarter di Mozzanica, realtà che opera nel settore antincendio per la protezione di rischi civili e industriali; un progetto basato sui principi di integrazione degli elementi e rinnovo conservativo. Il risultato? Un impareggiabile comfort visivo e strutturale.Schermature solari Resstende per il restyling dell'headquarter MozzanicaPer la realizzazione della nuova sede dell’azienda è stato sottoposto a progetto di restyling integrato un edificio originariamente a destinazione produttiva. Avendo utilizzato un edificio preesistente il progetto ha dovuto tenere conto di alcuni vincoli iniziali, come l’orientamento del complesso e le esigenze funzionali del programma.

Il progetto di restyling

Il nuovo complesso multifunzionale è organizzato in tre aree principali: uffici, produzione e attività di formazione ed eventi.

Grazie alla notevole altezza e al passo molto ampio dei pilastri strutturali è stato possibile inserire una seconda architettura all’interno dell’edificio esistente.

L’ingresso è segnato da un grande atrio a doppia altezza dal quale si possono raggiungere gli uffici del primo piano, per mezzo della scala rampante in metallo, e l’auditorium per la formazione all’interno del quale trova spazio un container dimostrativo con dispositivi di spegnimento incendi funzionanti.

Tutte le aree dedicate ai visitatori sono pensate come spazi fluidi, comunicanti e flessibili per adattarsi ai diversi eventi speciali. In che modo? Grazie all’installazione di vetrate e all’ausilio di pareti mobili che permettono alla luce naturale di entrare e di modellare gli spazi a seconda delle necessità.

Le schermature solari di Resstende

“La scelta delle schermature solari è stata maturata in una fase molto iniziale della progettazione, quando abbiamo studiato il layout delle postazioni di lavoro della sede Mozzanica con l’obiettivo di dare il miglior comfort possibile a tutti i collaboratori dell’azienda” spiega l’architetto Alessandro Villa che ha curato il progetto. 

“Una volta definita la soluzione per gli spazi di lavoro sono stati curati anche i sistemi di schermature per ambienti speciali, come l’auditorium e la zona di accoglienza dei clienti; per entrambi lo studio dell’architetto ha studiato con Resstende degli articoli ad hoc sotto il profilo tecnico funzionale” spiega Villa.

Per l’auditorium è stata realizzata una doppia schermatura integrata al sistema di gestione automatica dell’edificio per l’azionamento anche da remoto. Il sistema include:

  • una prima schermatura per attenuare i raggi solari diretti e utilizzare la sala con la luce naturale,
  • una seconda schermatura totale per ottenere il buio in caso di proiezioni.

Per quanto riguarda lo spazio di accoglienza dedicato ai clienti e ai partecipanti ai corsi di formazione Resstende ha fornito un sistema di schermatura in facciata con una tenda a rullo dalle dimensioni considerevoli, montata su guide laterali in cavo d’acciaio.

Questo spazio è stato ricavato laddove prima si svolgeva la produzione, conservandone il portone industriale e trasformandolo in vetrata completamente apribile su richiesta.

Ancora una volta Resstende ha dimostrato di essere in grado di rispondere alle specifiche esigenze con soluzioni tecniche mirate a soddisfare il committente nella funzionalità da un lato e il design progettuale concepito dall’architetto dall’altro.

Il risultato è la realizzazione di un progetto in cui disegno architettonico, sostenibilità e risparmio energetico convivono in una simbiosi perfetta.

Condividi



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Focus prodotti

RESSTENDE produce nelle seguenti categorie

Tessuti