Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il parquet di ultima generazione, che rivoluziona l’idea del pavimento in laminato, è American Oak. A cura di: Fabiana MurgiaAmerican Oak è il pavimento naturale al 100%, prodotto secondo i più alti standard di sostenibilità ambientale da Italflooring, azienda italiana con oltre 20 anni di esperienza nel settore. La sua realizzazione deriva dalla lavorazione di tronchi provenienti da foreste eco-sostenibili e segue processi produttivi altamente ecologici e certificati dall’associazione dei produttori di pavimenti in laminato d’Europa. Con American Oak è possibile abbattere anche l’inquinamento acustico grazie alla possibilità di ricavare una camera d’aria tra pavimento e sottofondo, inserendovi l’isolamento.Questo pavimento particolarmente sofisticato si ispira alla Quercia Americana, riproducendone fedelmente le trame e le caratteristiche, sia alla vista che al tatto. Grazie alle diverse essenze riesce a soddisfare le richieste degli interior designer più esigenti, adattandosi perfettamente a tutti i tipi di interni, dalle abitazioni agli uffici, fino al settore retail. American Oak è caratterizzato da un’elevata resistenza ai graffi, all’usura e al calpestio, nonché alle bruciature di sigaretta e all’azione delle rotelle di sedie e mobili; inoltre risulta essere compatibile con gli impianti di riscaldamento a pavimento e ad acqua. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici