Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
REbuild è l’evento dedicato all’innovazione sostenibile del mondo dell’edilizia che affronta i temi dell’abitare supportato da un nuovo comitato scientifico.L’evento raccoglie i diversi ambiti che compongono il comparto delle costruzioni, dando vita a un networking propositivo e concreto dove imprese, istituzioni e università, associazioni di categoria, consulenti e progettisti possono confrontarsi con tutto il mondo del Real Estate e della finanza di settore. Una due-giorni che lascerà spazio a focus specifici dedicati a innovazioni tecnologiche e al processo di industrializzazione delle costruzioni, con particolare attenzione ai nuovi materiali, sempre più performanti, e a temi di attualità come l’energia o il riciclo. REbuild 2023 presenterà: casi concreti; studi ed esperienze di nuovi modelli abitativi e per il terziario; nuovi rating che innovano il mercato delle costruzioni; nuovi modelli di project financing per lo sviluppo di iniziative pubbliche e private sviluppati in accordo con i criteri ESG; innovazioni sul fronte dei materiali e le novità tecnologiche costruttive e digitali. Per maggiori informazioni visita il sito