Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Terreal Italia è un’azienda specializzata nella produzione di sistemi di involucro in terracotta, il cui successo è testimoniato dall’evoluzione che l’ha vista trasformare una produzione di livello artigianale in una attività industriale.Indice: Produzione Terreal Italia L’innovazione tecnologica L’azienda è parte del gruppo multinazionale Terreal, leader mondiale nell’industria dei laterizi, che conta diversi stabilimenti in tutto il mondo e che da gennaio 2018 ha acquisito il brand Pica, affiancandolo al già noto brand SanMarco. Questa acquisizione ha permesso di consolidare e incrementare la presenza della produzione aziendale sul mercato nazionale ed estero. Produzione Terreal Italia La produzione di Terreal Italia è il frutto dell’unione di esperienza e capacità produttive, elementi grazie ai quali l’azienda offre al mercato una gamma prodotti che non ha eguali. Le soluzioni messe a punto da Terreal Italia riescono a soddisfare ogni tipo di esigenza progettuale spaziando dalle tegole ai coppi, dai mattoni a pasta molle a quelli estrusi, dai pavimenti in cotto agli elementi di architettura, dalle tavelle alle facciate ventilate e soprattutto sistemi completi di involucro per la realizzazione di coperture, pareti e pavimenti nel segno della modernità. Grazie alla flessibilità produttiva L’azienda realizza prodotti in terracotta capaci di rispondere alle richieste prestazionali ed estetiche della contemporaneità, donando nuovo slancio a un materiale protagonista nell’architettura del passato e in quella del futuro. L’innovazione tecnologica Le soluzioni tecnologiche avanzate, il know how tecnico e un costante dialogo con i progettisti fanno di Terreal Italia un’azienda affidabile, capace di offrire qualità e soluzioni reali alle richieste dell’architettura contemporanea, trasformando la terracotta in un prodotto moderno, performante, ecologico e dal massimo impatto estetico. Tra gli impegni che l’azienda porta avanti con soddisfazione da anni vi è il sostegno della cultura architettonica attraverso convegni, workshop e la pubblicazione di libri di architettura. Tutto questo per essere sempre presente e attenta alle richieste dei protagonisti dell’architettura contemporanea che possono dare vita a idee e visioni in laterizio. L’attenzione di Terreal Italia non è solo per i progettisti, ma include anche il cliente finale con il quale l’azienda dialoga per trovare soluzioni innovative e originali possibilità di utilizzo della terracotta, promuovendo un habitat di qualità e valorizzando il patrimonio culturale.
FaBRIC: pannello da rivestimento con finitura in mattoni faccia a vista Rivestimento con mattoni faccia a vista per interni
01/12/2022 Tutta l'eleganza del laterizio Terreal Italia per il progetto Corte Ducati Terreal Italia ha contribuito alla realizzazione del progetto Corte Ducati fornendo soluzioni in laterizio che hanno ...
06/06/2022 Grande successo per Terreal Italia a Kliamhouse Si è di recente conclusa la diciassettesima edizione di Klimahouse, fiera per l’efficienza energetica in edilizia, ...
16/03/2022 E' online il nuovo sito sanmarco.it! Terreal Italia ha annunciato che il nuovo sito sanmarco.it è online con tante funzionalità e un ...
26/04/2021 Itinerari di architettura: in viaggio con Terreal Italia Terreal Italia ha pubblicato alcuni itinerari di architettura che attraversano le principali città italiane invitando a ...
12/03/2021 Da tradizione e sostenibilità nasce FaBRIC, il rivestimento per interni Dall’unione della tradizione della terracotta made in Italy e dei requisiti prestazionali moderni nasce un rivestimento ...
15/06/2021 Terreal Italia EXAGON by SANMARCO, l’esperienza di un nuovo linguaggio decorativo in terracotta
27/04/2022 Riqualificare col Superbonus: cappotto mattoni faccia a vista Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.
15/06/2021 EXAGON, l'esperienza di un nuovo linguaggio decorativo Per poter visualizzare correttamente la newsletter responsive clicca qui.