Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Sarda Laterizi è specializzata nella produzione di laterizi e materiali edili ad alte prestazioni. Le origini della Sarda Saterizi risalgono ai primi anni del 1900, quando iniziò la sua attività la fornace situata nel cuore della città di Sassari. Nel 1956 sorse il primo degli stabilimenti nell’allora nascente polo industriale di Portotorres, seguito nei primi anni settanta dal secondo. Produzione Sarda Laterizi Laterizi da muro: Alveolater Mattoni forati Elementi per solaio: Pignatte Travetti in laterocemento Stabilimenti prdouttivi Attualmente gli stabilimenti occupano una superficie di 90.000 metri quadrati con tre linee di produzione. Stabilimento di Via Vespucci: produzione di blocchi alveolater produzione di pignatte Stabilimento di via Pigafetta: produzione di forati produzione di travetti in laterocemento