Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il procedimento permette di ottenere disegni elaborati, costituiti da singoli punti e linee con spessore minimo 5 µm (0,19 mil). L’inchiostro in TPU sporge di 3 o 4 µm (0,12 e 0,16 mil) dalla superficie del tessuto. La superficie in rilievo e la composizione dell’inchiostro al poliuretano aumentano la durevolezza e accrescono la resistenza all’abrasione del tessuto. Un processo di stampa proprietario deposita il poliuretano sulla superficie del tessuto, producendo un disegno in rilievo. I supporti adatti includono le fibre a base di cellulosa come il cotone, la viscosa (rayon per il mercato USA) e il triacetato, ma anche il poliestere. L’altezza del tessuto non può superare i 140 cm (55 in) ma la lavorazione è completamente personalizzabile per quanto riguarda la scelta del tessuto, il colore della stampa e il disegno. Le applicazioni includono articoli di moda, accessori, calzature, oggetti per la casa e imballaggi. Partnership Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo. Il database dei materiali e processi innovativi catalogati da Material ConneXion® è accessibile, dai soli iscritti, nell’area loro riservata, sul sito www.materialconnexion.com Stampa in rilievo su tessuti 1