Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il materiale, che richiede una fonte di corrente, può essere personalizzato mediante l’aggiunta di LED da parte dell’utente direttamente sulla carta da parati. La carta utilizzata è dimensionalmente stabile e può essere applicata su tappezzerie, calcestruzzo, cartongesso, truciolato, compensato impiallacciato o altra superficie piana, asciutta, stabile, pulita e dall’assorbimento uniforme. Il prodotto è disponibile in rotoli di formato standard 320 x 60 cm (126 x 24 in), con ripetizione verticale del motivo ogni 64 cm (25,2 in). Insieme ad ogni rotolo vengono forniti un elemento con funzione di zavorra ed un tratto di zoccolatura che permette di alimentare i circuiti. Lo sfondo è proposto in cinque colori base: bianco, verde, rosso, argento e nero, con altre tinte disponibili a richiesta. I LED sono rossi, blu e bianchi con altre opzioni eventualmente disponibili. Le applicazioni riguardano il rivestimento di pareti e pavimenti e soffitti. Partnership Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo. Il database dei materiali e processi innovativi catalogati da Material ConneXion® è accessibile, dai soli iscritti, nell’area loro riservata, sul sito www.materialconnexion.com Rivestimento non-tessuto 1 Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento