Betonver, primo calcestruzzo strutturale leggero, in sacchi, a base di vetro
L’esclusiva offerta di calcestruzzi, con diverse caratteristiche e proprietà, della Linea CLS di Gras Calce viene ulteriormente ampliata con Betonver. In questo modo, insieme a Calcestruzzo (il calcestruzzo strutturale), Betonrapid (calcestruzzo a rapido indurimento) e Compat (il calcestruzzo strutturale autocompattante SCC), Gras Calce è in grado di offrire la soluzione più appropriata a seconda delle esigenze di impiego in cantiere
di: la redazione
Leggero e strutturale, queste le caratteristiche di Betonver, ma quello che lo rende unico è la presenza del vetro espanso come componente di alleggerimento.
Con una massa volumica notevolmente inferiore rispetto a quella di un calcestruzzo ordinario, permette di ridurre i carichi permanenti delle strutture di circa il 35%.
Betonver è l’unico calcestruzzo leggero che ha un modulo elastico simile a quello di un calcestruzzo tradizionale e questo significa non obbligare il progettista a sovradimensionamenti delle strutture. Le sue prestazioni derivano dalla qualità del cemento, degli aggregati silicei selezionati, e del vetro espanso: componenti tradizionali, semplici e naturali che ne garantiscono anche un impiego facile in cantiere. Inoltre essendo un prodotto predosato, elimina eventuali errori di dosaggio delle materie prime. Non ultimo è un prodotto che, essendo a base di aggregato siliceo umido, limita la produzione di polvere durante la fase dell’impasto, a beneficio della salute dell’operatore.
Un altro vantaggio di cantiere deriva dalla sua fluidità: infatti è normalmente lavorabile in classe S4 ed S5 senza perdere le sue caratteristiche meccaniche, garantendo quindi le prestazioni prescritte da progetto.
Il prodotto offre tutte le garanzie di qualità e sicurezza perché il suo mix design è studiato conformemente alla Norma UNI EN 206-1.
Per ulteriori informazioni
www.grascalce.it
Commenta questa notizia