Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
L’Ordine degli Architetti P. P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Sirca, organizza i seminari CROMATERIA: finiture, design, colore Il prossimo 13 aprile 2016, durante il Salone Del Mobile, presso il Museo Diocesano di Milano (Corso di Porta Ticinese 95) verrà proposta un’occasione formativa importante in materia di colore e superfici nel design del prodotto industriale. – modulo colore dalle 10,00 alle 13,00 con la partecipazione di Cristina Boeri, professore Laboratorio Colore Politecnico di Milano; Massimo Duroni, bioarchitetto e docente del Master di specializzazione HoReCa Workshop, Architettura & Marketing; Patricia Malavolti, architetto; Giorgio Berton, chimico R&S laboratorio Sirca. – modulo design dalle 14,00 alle 17,00 con la partecipazione di Luca Trazzi, designer; Stefano Regazzoni, Denios; Alberto Tremolada, Laboratorio R&S Sirca; Filippo Busolo, EsteChemicals. Si può partecipare, gratuitamente, a un singolo modulo (3 cfp) o a entrambi i moduli (6 cfp) Per iscriversi fondazione.ordine@ordinearchitetti.mb.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...