Cerca Notizia
Sono presenti in archivio 18567 Notizie.
E' possibile eseguire una ricerca utilizzando uno o più campi contemporaneamente.
La categoria CONFERENZE E SEMINARI contiene 176 notizie
- 13/11/2008
La sede di Corso Duca degli Abruzzi è un punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione; nei suoi cinquant’anni ha ospitato e contribuito a formare le menti dei protagonisti della crescita nei campi dell’Ingegneria industriale, civile, edile ed ambientale.
Nel 1958 il Politecnico era...
- 23/10/2008
La complessità delle moderne costruzioni può essere dovuta alla configurazione del sistema strutturale (in termini di geometria, schema, dimensioni, tecnologia, utilizzo), al contesto in cui la costruzione è posta (il cosiddetto ambiente di progetto), ma anche per i fenomeni di interazione al...
- 18/09/2008
La progettazione di sistemi costruttivi con uso di conglomerato cementizio si è sviluppata in un periodo temporale talmente esteso da mostrare la sua presenza in edifici che fanno parte del campo archeologico così come in configurazioni esaltate da un quadro critico quasi esclusivamente indirizzato...
- 13/09/2008
Il 17 e 18 settembre 2008 la sede Bovisa del Politecnico di Milano in via Durando 10 ospiterà la quarta edizione di Nanoforum, expo-conference dedicata alle nanotecnologie volta a favorire i processi di trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca scientifica e quello imprenditoriale. Il...
- 11/06/2008
Programma
14.00
Registrazione partecipanti
14,30
Saluti di benvenuto
Lido Clementi
(presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate)
14,45
Limiti ambientali e governo integrato del territorio
Prof. Pier Luigi Paolillo...
- 27/05/2008
Il Master, primo corso in Italia ad essere accreditato dalla RICS, pone l’obiettivo di produrre una figura professionale specializzata nel campo delle strategie immobiliari e nella gestione integrata di patrimoni immobiliari, privati e pubblici, in grado di gestire con competenza le diverse...
- 24/05/2008
Gae Aulenti si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1953.
Dal 1955 al 1965 fa parte della redazione di Casabella-Continuità diretta da Ernesto Rogers e dal 1974 al 1979 del Comitato Direttivo di “Lotus International”.
Negli anni Sessanta è assistente presso la cattedra di...
- 22/05/2008
Lo spazio per esporre può essere considerato come un luogo privilegiato tra gli ambienti rappresentativi della modernità, poiché è qui che le testimonianze...
- 17/04/2008
L'evento è realizzato grazie al contributo di CampariSoda con un progetto che rinnova l'estetica contemporanea dell'aperitivo grazie alla reinterpretazione della bottiglia-icona disegnata da Fortunato Depero. Markus Benesch, interprete dello spazio CampariSoda, esprime i valori di semplicità,...
- 18/03/2008
Sette università europee ed asiatiche riunite in network per formare i designer del futuro, sensibili all’impatto ambientale della progettazione.
E’ questo l’obiettivo di LeNS – Learning Network on Sustainability, l’importante progetto finanziato dal programma Asia Link/Europ Aid della Comunità...
- 14/03/2008
L’ UCLR è un seminario internazionale di progettazione che affronta i temi del rinnovo architettonico, paesaggistico e urbano in contesti caratteristici della città e del territorio contemporanei, misurandosi in particolare con il progetto del recupero di manufatti e aree obsolete o dismesse dalla...
- 11/03/2008
Sede della mostra sarà la sala Espositiva Urban Center, via Turati, 6 a Monza.
Inaugurazione: 13 marzo - ore 18,30
Apertura: dal 14 marzo fino al 22 marzo 2008
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 18
Domenica dalle ore 14 alle ore 18
Convegno
Collegato alla mostra il 2...
- 28/02/2008
I 3 Corsi universitari di Perfezionamento programmati presso l'Università Lumsa di Roma, affrontano da punti di vista diversi il problema centrale dell'edilizia nuova o da recuperare: la qualità energetico-ambientale.
- Il Primo Corso (partenza marzo '08) affronta i problemi della Tecnica...
- 12/02/2008
Il Seminario di Architettura e Cultura Urbanasi svolge a Camerino fra il 30 luglio e il 3 agosto 2008 e si propone di indagare sulle trasformazioni dei...
- 05/02/2008
Un approccio dinamico e interdisciplinare, una visione aperta sul mondo della cultura contemporanea: sarà il grande architetto Vittorio Gregotti l’ospite d’onore della Cerimonia di Inaugurazione del XXIII ciclo della Scuola di Dottorato, con la sua coinvolgente esplorazione dell’eterno dibattito...
- 29/01/2008
Si tratta di progettare un Info point per il XXIII UIA World Congress of Architecture TORINO 2008.
Uno spazio che sia un punto d’incontro e di relax, utilizzabile 24 ore su 24 come casa pubblica d’architettura. 100 mq, costruita con materiali riciclabili, ecocompatibile e dotata di ogni tecnologia...
- 22/11/2007
Università partecipanti:
- Università degli Studi di Genova - Scienza della salute - Genova (Ge)
Responsabile dell'Unità di ricerca: Paolo Orlando
- Università degli Studi di Genova - Storia e progetto dell'Architettura del territorio e del paesaggio - genova (Ge)
Responsabile dell'Unità di...
- 01/11/2007
Il Convegno si pone come obiettivo principale quello di costituire un momento di riflessione e confronto sulle prospettive sostenibili per l’edilizia scolastica in particolare per quanto attiene la riqualififcazione degli edifici, della gestione delle strutture e degli impianti, laddove assume...
- 30/10/2007
Le tre giornate dei lavori, che si svolgeranno in città diverse (Bologna – sede storica dell’Ateneo felsineo; Cesena – dove si colloca la Facoltà di...
- 23/10/2007
L'incontro è promosso da Plastics Europe Italia (associazione italiana dei produttori di materia plastica) e prevede anche una MOSTRA dal titolo "FUTURO SOSTENIBILE: IL RUOLO DELLA PLASTICA"
che sarà allestita nell'atrio dello stesso edificio N e resterà in esposizione per tutto il mese di...