Notizie
Cerca Notizia
Sono presenti in archivio 19346 Notizie.
E' possibile eseguire una ricerca utilizzando uno o più campi contemporaneamente.
La categoria ICITE contiene 19 notizie
- 24/12/2012
La pace guardò in basso e vide la guerra, "Là voglio andare" disse la pace. L'amore guardò in basso e vide l'odio, "Là voglio andare" disse l'amore. ...
- 22/09/2011
Sono in corso nei laboratori dell’Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Consiglio nazionale delle ricerche (Ivalsa-Cnr) di San Michele all’Adige (Tn) le prove di resistenza sismica di un prototipo di abitazione in legno e pietra, da impiegare per la ricostruzione...
- 19/02/2010
Il Convegno “Acustica in edilizia: sperimentazione in Lombardia” si terrà il 22 febbraio 2010 a Milano presso l'auditorium Gaber del grattacielo Pirelli.
Il Convegno presenterà i risultati della ricerca sperimentale relativa a diversi aspetti dell’acustica edilizia, alla quale ha attivamente...
- 04/07/2009
Presso l’auditorium Gaber del grattacielo Pirelli a Milano si terrà in data lunedì 9 novembre 2009 un convegno di acustica in edilizia con la presentazione dei risultati della ricerca promossa da Regione Lombardia a cui ha contribuito attivamente l’ITC CNR.
Nelle due sessioni del Convegno...
- 10/06/2009
L’architettura contemporanea può superare ogni confine per premiare la ricercatezza, la qualità e l’esperienza: questo il concept del premio “Quadranti d’architettura”, istituito dal Comune di Pedara, in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Catania.
Si tratta di...
- 14/05/2009
La rete TENAX KAP ha ottenuto il Marchio di qualità ITC-CNR in conformità ai requisiti inclusi nella Guida ETAG 004 e può essere utilizzata per intonaci nei...
- 01/10/2008
Al Parlamento Europeo è in corso l’iter di approvazione della Regolamentazione che, presumibilmente dal 2011, sostituirà – modificandola in parte – la Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CEE (CPD), approvata ormai circa 20 anni or sono e che tutto il settore della Costruzione ha imparato a...
- 21/12/2007
ITC-CNR (Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Consiglio Nazionale delle Ricerche) nel quadro del progetto di Polo Formativo “Progetto sperimentale di sviluppo nel settore delle costruzioni: materiali, prodotti e processi” organizza il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore –...
- 06/11/2007
A Miko, Giappone, simulato il terremoto di Kobe, dove nel 1995 morirono circa 6mila persone.
La casa antisismica (e antincendio) Ivalsa-Cnr ha superato la...
- 11/09/2007
Nata come specialista nella produzione di macchine chiodatrici e di fissatori, l'azienda ha in seguito ampliato la produzione completandola con le più moderne soluzioni nel campo del fissaggio meccanico e dell'ancoraggio chimico.
Ancoranti per grandi portate
La linea di ancoranti Bossong per...
- 27/06/2007
ITC-CNR (Istituto per le Tecnologie della Costruzione - Consiglio Nazionale delle Ricerche) nel quadro del progetto di Polo Formativo “Progetto sperimentale di sviluppo nel settore delle costruzioni: materiali, prodotti e processi” organizza il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore –...
- 10/01/2007
La Finanziaria, infatti ha confermato la norma introdotta con il decreto legge varato il 4 luglio scorso, il cosiddetto Visco-Bersani.
In pratica il contribuente per evitare la decadenza dai benefici dovrà indicare nella fattura di pagamento il costo della manodopera, che va inteso sia come costo...
- 28/11/2006
ITC-CNR (istituto per le tecnologie della costruzione – consiglio nazionale delle ricerche) e Reed Businees Information, in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture, dell’Interno e dello Sviluppo Economico, promuovono per il 12 dicembre il Convegno “Il settore delle costruzioni ad una...
- 11/02/2006
L'Istituto Giordano (centro politecnico di ricerca e certificazione) e ITC-CNR (istituto per le tecnologie della costruzione – consiglio nazionale delle ricerche) organizzano il 16 febbraio 2006 presso la sala SGR di Rimini, il convegno nazionale su: Direttiva prodotti da costruzione oggi,...
- 07/06/2005
Sono due le tipologie di rivelatori di fumo interessate dall'entrata in vigore del regime di marcatura CE obbligatoria a fine mese. La prima tipologia riguarda i dispositivi sonori di allarme incendio (UNI EN 54-3), mentre la seconda riguarda i rivelatori di calore puntiformi (UNI EN 54 parti 5 e...
- 06/04/2004
L'IVALSA-CNR (Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree) partecipa al Cost Action E29, progetto che riunisce 18 esperti scelti fra i...
- 18/02/2003
Il sito Internet www.aedilitia.itc.cnr.it realizzato da ITC – CNR, in collaborazione con ANCE (Associazione Nazionale Costruttori) e F.IN.C.O. (Federazione Industrie Prodotti Impianti e Servizi per le Costruzioni) è interamente dedicato alla Direttiva 89/106/CEE "Prodotti da...
- 18/04/2002
L’ ICSC, la Commissione Internazionale per i Centri Commerciali fondata nel 1957, è l'associazione attiva a livello mondiale che favorisce lo sviluppo dell'industria dei Centri Commerciali. Lo scorso primo marzo l’International Council of Shopping Centers (ICSC) - ha premiato il...
- 13/02/2002
Aumentano le possibilità di accedere al bonus fiscale del 36%. In futuro, infatti, saranno agevolati non solo i privati che fanno i lavori nei propri appartamenti ma anche tutti coloro che hanno comprato edifici da imprese di costruzione o da cooperative edilizie che vi abbiano fatto...