Cerca Notizia
E' possibile eseguire una ricerca utilizzando uno o più campi contemporaneamente.
La categoria Protezione degli arti inferiori contiene 8 notizie
- 13/06/2019
Proteggere chi lavora e rendere meno faticosa la sua giornata, ecco le due grandi qualità delle scarpe antinfortunistiche Dike.
- 13/10/2000
Finalmente anche il rispetto delle norme sulla sicurezza entra a far parte dei requisiti imprescindibili che le imprese devono dimostrare nella fase di qualificazione delle gare per i lavori pubblici. La grande novità è stata introdotta dal quinto comma dell’articolo unico della legge in cui viene...
- 19/09/2000
La Cassazione penale con sentenza n.3797 del 24 marzo 2000, stabilisce che il datore di lavoro deve rispondere delle lesioni riportate dal dipendente infortunato qualora i macchinari utilizzati risulti sprovvisto delle necessarie tutele antinfortunistiche. Tale principio viene considerato valido...
- 18/09/2000
Il 16 settembre il sottosegretario al Lavoro Paolo Guerrini ha annunciato che nella prossima legge finanziaria è previsto uno stanziamento di 600 miliardi a favore delle PMI per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro. L’importo verrà ripartito nel seguente modo: 150 miliardi per i...
- 14/09/2000
Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno di quest’anno (n.150) appare il testo della circolare del Ministero dell’Interno in cui si stabilisce che tutte le maschere destinate a proteggere le vie respiratorie, indipendentemente dal tipo e dalla denominazione, sono disciplinate dalla...
- 14/09/2000
La III sezione della Cassazione Penale del 20 maggio 1999 ha stabilito che le contravvenzioni previste e punite dal D.P.R. 547/1955 hanno natura permanente poiché la situazione giuridica persiste sino al momento in cui il responsabile non abbia provveduto ad adottare le prescritte misure cautelari...
- 13/09/2000
Il problema della sicurezza sui luoghi di lavoro è da sempre al centro dell’attenzione di legislatori e addetti ai lavori, soprattutto del settore edilizio. Oltre 6 mila morti all’anno costituiscono un’inequivocabile campanello d’allarme che ha indotto il Governo a varare...
- 13/09/2000
Il 13 settembre 2000 si è aperta alle Fiere di Parma Expoqualità. La manifestazione rimarrà allestita fino a sabato; in quattro giornate sono in programma 35 seminari con 200 relatori. Sono 180 le aziende che presentano prodotti e servizi. Il giro d'affari della certificazione di qualità in Italia...