Newsletter redazionale n. 256 dal 25/06/2018 al 29/06/2018
Domenica 01 Luglio 2018
In primo piano
28/06/2018
La Nuvola che ha trasformato Torino
La Nuvola Lavazza ha dato una nuova caratterizzazione architettonica a disposizione dei cittadini al quartiere Aurora... |
CONTINUA ››
26/06/2018
Riprende vita la Casa degli Artisti di Milano
Sono terminati i lavori di riqualificazione di Casa degli Artisti, palazzo del primo 900, simbolo della cultura ed... |
CONTINUA ››
Mercato
29/06/2018
L’innovazione attraverso economia circolare e Industria 4.0
Quali sono le Opportunità di Business e di innovazione dell’economia circolare e l’industria 4.0? Lo Studio di... |
CONTINUA ››
Notizie
27/06/2018
Riqualificazione del complesso edilizio di via delle Orsole di Milano
Sarà demolito e ricostruito in chiave meneghina il complesso edilizio di via delle Orsole di Milano di proprietà della... |
CONTINUA ››
25/06/2018
L’amianto uccide ancora, in Italia 32 milioni di tonnellate da bonificare
Il libro Bianco delle morti di amianto in Italia con i dati aggiornati e allarmanti sui decessi causati In Italia e nel... |
CONTINUA ››
Info dalle aziende
28/06/2018
BT GROUP
Tecnologia all’avanguardia ed eleganza minimal chic
BT Group presenta la nuova pergola bioclimatica Pergoklima R 605 in alluminio dal design ricercato e innovativo, da... |
CONTINUA ››
28/06/2018
BRIANZA PLASTICA
Un nuovo plesso scolastico ad alta efficienza energetica e funzionalità
Per l'isolamento di una scuola di Siracusa ad alta efficienza energetica sono stati utilizzati i pannelli in... |
CONTINUA ››
27/06/2018
VOLTECO
Una soluzione semplice per risolvere i problemi di impermeabilizzazione
Il rivestimento impermeabile a elevata elasticità PLASTIVO 250 di Volteco è molto indicato per risolvere i problemi di... |
CONTINUA ››
26/06/2018
FASSA BORTOLO
Sistema Consolidamento e Rinforzo Strutturale secondo Fassa
Fassa ha recentemente presentato tre nuove malte nell'ambito del Sistema Consolidamento e Rinforzo Strutturale, dalle... |
CONTINUA ››
25/06/2018
GEOPLAST
Geoplast per un nuovo rifugio in Val di Fiemme
Per il solaio e le fondazioni del rifugio sono stati utilizzati i sistemi di Geoplast, Nuovo Nautilus Evo e Multimodulo. |
CONTINUA ››
Approfondimenti
29/06/2018
Articoli e Saggi
Stefano Boeri Architetti firma...
Gli ultimi tre progetti realizzati dallo studio Stefano Boeri Architetti... |
CONTINUA ››
27/06/2018
Articoli e Saggi
Efficienza energetica e...
I materiali a cambiamento di fase possono essere contenuti in molti... |
CONTINUA ››
26/06/2018
Le tendenze 2018 per...
I nuovi trend per l'arredo del bagno tra design, funzionalità, materiali e... |
CONTINUA ››
Progetti
Milano
La nuova biblioteca di Lorenteggio: cultura e innovazione per tutti
Team internazionale, capogruppo architetto Urtzi Grau Magaña
CONTINUA ››
Prodotti Selezionati
Fornaci Laterizi Danesi
Blocco isolante Normablok Più S40 Sismico per murature perimetrali
Blocchi
BARACLIT
Copertura B2000 per edifici a grandi maglie strutturali
Coperture
BT GROUP
PERGOLE E PERGOLATI IN ALLUMINIO E IN LEGNO
Gazebo, verande, pergole e giardini d'inverno
EDILTEC
POLIISO® ED: pannello isolante per coperture, pareti e pavimenti
Isolanti
Eventi
Il
19/05/2022
Conferenze
Roma
Conferenza Nazionale di IBIMI buildingSMART
Dal
01/06/2022
al
03/06/2022
Fiere
Nantes - Francia
Carrefour International du Bois
Dal
07/06/2022
al
12/06/2022
Fiere
Rho Fiera Milano
Salone Internazionale del Bagno
Contattaci
|
Promuovi la tua azienda
|
Privacy
Segui gli aggiornamenti di infobuild anche sui social!