Aspetti pratici della stesura dei piani di sicurezza
Tipologia: | Seminari |
Date: | 15/12/2014 |
Indirizzo: | Via Callalta 87 |
Luogo: | Silea |
Con il Decreto Interministeriale 9 settembre 2014 vengono introdotti i modelli semplificati di POS, PSC e PSS per la gestione della sicurezza in cantiere. In questo seminario rivolto ai coordinatori per la sicurezza e ai professionisti che si occupano di sicurezza in edilizia, faremo il punto sulle nuove semplificazioni introdotte e sulle richieste del Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81.
Nel corso del seminario affronteremo con SCHEDULOG la composizione di un Piano di Sicurezza e Coordinamento alla luce dei contenuti minimi previsti dal D.Lgs 81/08, dall’analisi dei rischi alla pianificazione del coordinamento tra le imprese. Infine affronteremo la redazione del Piano Operativo di Sicurezza e approfondiremo le valutazioni dei rischi richieste dalla norma.
PROGRAMMA:
Ore 14.00 – Registrazione partecipanti
Ore 14.15 – Inizio dei lavori
- Introduzione normativa: novità del D.I. 09/09/2014
- Il titolo IV del TU 81/08
- La composizione del PSC: contenuti minimi
- Organizzazione del cantiere e coordinamento tra imprese
- Il cronoprogramma dei lavori e la pianificazione in sicurezza
- Il fascicolo tecnico dell’opera: obblighi e contenuti
- Il punto sul POS: anagrafica impresa e valutazione rischi
- Analisi del rischio da esposizione al rumore, alle vibrazioni e agli agenti chimici
- Il rischio correlato alla movimentazione dei carichi pesanti
Ore 17.30 – Dibattito e quesiti
Relatori:
Ing. Luca Ceccotti, Logical Soft
Arch. Michela Compassi, Logical Soft
I partecipanti potranno acquistare il software con un’offerta riservata.
Per iscriversi clicca qui