Tipologia: | Workshop |
Date: | 30/11/2015 |
Frequenza: | Periodica |
Indirizzo: | Università Bocconi Aula XLab– Via Bocconi, 8 |
Luogo: | Milano |
Una roadmap da presentare al Governo per la valorizzazione del patrimonio pubblico immobiliare, leva per supportare l’attrazione dei capitali per lo sviluppo di imprese e investimenti. E’ questo l’obiettivo del workshop, organizzato dall’Osservatorio sulle Partnership Pubblico Privato (Monitor on Public Private Partnership – MP3) dell’Università Bocconi in collaborazione con Goldmann & Partners.
Su un patrimonio pubblico di ca. 450 miliardi di euro solo il 2% risulta libero e quindi solo in modestissima parte alienabile. L’obiettivo dell’incontro è definire le best practice per l’attuazione di un piano strategico capace di generare risultati di valorizzazione e razionalizzazione nei prossimi cinque/sette anni. Le principali linee guida, sulle politiche da mettere in atto, dovranno seguire criteri di sostenibilità sulla base delle esigenze prospettiche anche in ottica di accorpamento delle funzioni e delle amministrazioni.
Dalle ore 10,00
- Introduce: Guido Corbetta, Cattedra AIdAF-EY, Università Bocconi
- Presentazione: Veronica Vecchi, Osservatorio MP3, Università Bocconi
- Modera: Alessandro M Cremona, Goldmann & Partners
Intervengono:
- Bruno Mangiatordi, Dipartimento del Tesoro, MEF
- Stefano Mantella, Agenzia del Demanio
- Aldo Mazzocco, Assoimmobiliare
- Giovanni Maria Paviera, CDP Immobiliare
Discussants
- Emanuele Caniggia Idea Fimit
- Claudio De Albertis ANCE
- Massimo Ferrarese INVIMIT
- Alessandro Fusellato E&Y
- Isabella Goldmann BAA Applied Sustainability Topic
- Alberto Guerrini BCG