Tipologia: | Workshop |
Date: | 26/01/2016 |
Frequenza: | Periodica |
Indirizzo: | Via Giulio Romano n. 41 |
Luogo: | Roma |
Avrà luogo il 26 gennaio a Roma, il primo appuntamento promosso dall’Enea dedicato a PROGETTO COBRA – TECNOLOGIE ENEA PER I BENI CULTURALI.
Con l’occasione ci sarà un confronto tra mondo della ricerca, pubblica amministrazione e imprese sul Progetto COBRA “Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la conservazione dei Beni Culturali, basati sull’applicazione di radiazioni e di tecnologie
Obiettivo dell’iniziativa è di favorire il trasferimento di tecnologie avanzate per la tutela dei beni culturali alle imprese del Lazio, con particolare riferimento alle PMI, e di facilitare l’inserimento di giovani talenti in progetti di ricerca relativi ad applicazioni innovative, creando occupazione qualificata nel settore del cultural heritage.
In tale contesto l’ENEA aprirà i suoi laboratori nei centri di ricerca del Lazio di Frascati e Casaccia per presentare ‘dal vivo’ le tecnologie di diagnostica e i processi innovativi per la conservazione dei beni culturali alle imprese interessate a livello regionale, insieme ai quali sviluppare campagne per la disseminazione di tecnologie e metodologie avanzate.
Programma
08:30 Registrazione partecipanti
09:15 Apertura dei lavori
ALDO PIZZUTO, ENEA
09:30 Obiettivi del Progetto COBRA e attività in corso
ROBERTA FANTONI, ENEA
09:45 WP1 – Realizzazione del sistema informativo
Stato delle attività ICT – ANDREA QUINTILIANI, ENEA
10:00 WP2 – Potenziamento degli asset di Ricerca e Sviluppo
Il potenziamento dei Laboratori – GERARDO DE CANIO, ENEA
I dimostratori per le diagnostiche – ANTONIO PALUCCI, ENEA
Il contributo delle tecnologie al restauro – FRANCA PERSIA, ENEA
11:00 La pulitura laser delicata, strumenti in commercio e applicazioni
ALESSANDRO ZANINI, El.En Group
11:15 Prospettive per l’aggiornamento professionale del Restauratore
ANTONELLA DOCCI, Presidente Associazione Restauratori d’Italia
11:30 Il restauro conservativo come driver per il business
PAOLO SALVADEO, CEO Quanta System S.p.A.
11.45 Laser cleaning: Relazione tra tipologia di laser ed interazione con i materiali costitutivi e di
ULDERICO SANTAMARIA, Università degli Studi della Tuscia – Laboratori Scientifici Musei Vaticani
modera: Carmine MARINUCCI, ENEA
- CINZIA CONTI, Soprintendenza Colosseo, Museo Romano e Area archeologica Roma
- PAOLA CONTI, Presidente TECNICON Restauro Opere d’Arte
- BARBARA MAZZEI, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
- ILEANA TOZZI, Direttore Museo Diocesano di Rieti
- LUCREZIA UNGARO, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Responsabile Museo dei Fori Imperiali
- ALESSANDRO ZANINI, Presidente di Assorestauro
- MASSIMILIANO SMERIGLIO*, Vice Presidente Regione Lazio