PROGETTARE CON IL LEGNO – FONDAMENTI
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 23/05/2014 - 24/05/2014, 06/06/2014 - 07/06/2014 |
Indirizzo: | Via Giulio Pastore 24 |
Luogo: | Salerno |
Finalità del corso:
Il corso si propone di formare tecnici che, per necessità professionali o per proprio interesse, vogliono intraprendere lo studio delle strutture realizzate in legno lamellare fornendo gli strumenti idonei per operare in modo corretto sulle strutture in legno e i suoi derivati onde evitare disguidi o imprecisioni dovute a carenze nozionistiche.
Obbiettivi:
Le lezioni sono mirate allo studio delle strutture in legno: fondamenti di tecnica delle costruzioni in legno e le prestazioni tecniche degli edifici in legno
Docenti:
I docenti presenti in aula sono:
Ing. Ermanno Acler – strutture in legno.
Ing. Andrea Dorigato – prestazione energetica degli edifici.
si riporta in fondo pagina un breve curriculum dei docenti.
Aperto a chi:
Il corso è aperto a tecnici e a studenti provenienti dalle facoltà di architettura, ingegneria e agraria.
Svolgimento attività formative e verifiche:
Le attività si terranno in aula, durante le ore di didattica saranno previste delle prove intercorso,e a fine corso un test di valutazione finale.
Sarà prevista una visita in azienda per meglio comprendere il ciclo produttivo di questo materiale ed i concetti esposti in aula.
Presenza e impegno orario:
E’ gradita una presenza costante in aula, ciononostante si preferisce che il partecipante abbia almeno i 2/3 delle presenze in aula per ottenere l’attestato di profitto.
Frequenza del corso:
I corsi si terranno ogni venerdì e sabato a settimane alterne.
Sede:
I corsi si terranno presso la SECI center sita in Salerno in via Giulio Pastore, 24
Quando:
Venerdì 23 Maggio ore 14:00 – 18:00
Sabato 24 Maggio ore 9:00 – 18:00
Venerdì 6 Giugno ore 14:00 – 18:00
Sabato 7 Giugno ore 9:00 – 18:00
Partecipanti previsti:
Il corso avrà luogo solo se si arriverà alla quota di 50 partecipanti minimo.
Termine corso:
Il corso termina il giorno Sabato 7 giugno
Costi:
Il costo del corso sarà di 200,00 euro oltre IVA 22%