Le vulnerabilità sismiche degli edifici
come garantire sicurezza attraverso la prevenzione
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 22/10/2013 |
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele II, 40 |
Luogo: | Coccaglio, Brescia |
Un incontro destinato ai tecnici di enti pubblici e privati e ai professionisti del settore, per approfondire la tematica dei rilievi delle vulnerabilità sismiche e fornire gli strumenti metodologici per la prevenzione e la messa in sicurezza.
PROGRAMMA:
- ORE 09:30: REGISTRAZIONI
- ORE 10:00: MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA:
L’importanza della prevenzione nella manutenzione
- ORE 10:30: IL SISMA E GLI EDIFICI:
Le alternative per garantire la sicurezza
I RILIEVI DELLA VULNERABILITÀ SISMICA:
Disinnescare i pericoli
I LIVELLI DI CONOSCENZA DELL’EDIFICIO
Prevedere il comportamento in caso di sisma
- ORE 12:00: BREAK LUNCH
Offerto da Tecnoindagini Srl e Sicurtecto Srl
- ORE 13:00: LO SFONDELLAMENTO DEI SOLAI
Segnali e cause
SONISPECT®
L’indagine per la verica dello sfondellamento
SICURTECTO®
Il sistema di messa in sicurezza dallo sfondellamento
Sede:
HOTEL TOURING
Via Vittorio Emanuele II, 40 – Coccaglio (BS)
COME ARRIVARE: Autostrada A4 Uscita Rovato
Scarica il modulo di iscrizione oppure iscriviti online
Ulteriori informazioni sono disponibili contattando la Segreteria
Tecnoindagini Srl
tel: 02 36527601
mail:marketing@tecnoindagini.it