Tipologia: | Seminari |
Date: | 14/11/2017 |
Frequenza: | Periodica |
Indirizzo: | Borsa Merci di Arezzo, Piazza Risorgimento |
Luogo: | Arezzo |
Sito Web: | www.ordineingegneriarezzo.it/formazione/ |
Ordine degli ingegneri della provincia di Arezzo, in collaborazione con Tecnaria, organizzano il seminario dedicato al rinfirzo dei solai: I SOLAI NEL RINFORZO DEGLI EDIFICI ESISTENTI Approccio sismico e statico integrati con particolare riferimento ai solai lignei
Programma
Ore 14:00 Registrazione partecipanti
Ore 14:30-16:00
1^ PARTE – Il rinforzo di solai con la tecnica della soletta collaborante: analisi statica e aspetti progettuali – Vantaggi e aspetti complementari della soletta collaborante come tecnica di rinforzo di solai esistenti e di nuova realizzazione; – Solai legno-calcestruzzo: tipologie, normative di riferimento, aspetti di calcolo e esempi numerici; – Solai acciaio-calcestruzzo: tipologie, normative di riferimento, aspetti di calcolo e esempi numerici; – Solai calcestruzzo-calcestruzzo: tipologie, normative di riferimento, aspetti di calcolo e esempi numerici; Docente Ing. Enrico Nespolo – Responsabile ufficio tecnico, ricerca e sviluppo Tecnaria
Ore 16:00-16:30
2^ PARTE – Il rinforzo di solai con la tecnica della soletta collaborante: applicazioni pratiche – Tipologie di solai esistenti; – Tipologie di connettori e loro applicazioni; – Dettagli esecutivi; – Esempi di recupero di solai esistenti e di realizzazione nuovi solai con la tecnica della soletta collaborante. Docente: Ing. Fabio Guidolin – Collaboratore ufficio tecnico, ricerca e sviluppo Tecnaria
Ore 16:30-17:00 Pausa
Ore 17:00-19:00
3^ PARTE: Tecnologia del legno – Caratteristiche e aspetti principali: specie legnose, relazioni legno-acqua, fenomeni fessurativi, durabilità, biodegradazione, preservazione – Classificazione del legno strutturale: aspetti normativi, approccio visivo, qualificazione, certificazione e caratteristiche meccaniche – Solai in legno: principali cause di dissesto e tecniche d’intervento – Dettagli progettuali ed illustrazione di casi studio Docente: Ing. Marco Pio Lauriola – Libero professionista e professore a contratto per il Corso in Legno presso l’Università di Firenze