Architettura eco-innovativa – materiali sostenibili per il green building
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 28/09/2017 |
Frequenza: | Periodica |
Indirizzo: | Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 19 |
Luogo: | Milano |
organizzato in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine il 28 settembre dalle ore 10 alle ore 13.3 crediti formativi
Il corso è riservato agli architetti e intende fornire agli architetti conoscenze sulla sostenibilità nel settore attraverso la presentazione di un ampio panorama sui materiali sostenibili da applicare nella progettazione di esterni e interni
Obiettivi e programma
Il corso intende fornire agli architetti conoscenze sulla sostenibilità nel settore attraverso la presentazione di un ampio panorama sui materiali sostenibili da applicare nella progettazione di esterni e interni. Verranno illustrate soluzioni materiali rispondenti ai diversi criteri premianti rispetto alla riduzione dell’impatto ambientale degli edifici, ovvero: efficienza energetica; contenuto riciclato; riduzione o assenza VOC; contenuto da materia prima rinnovabile; impronta di carbonio.
1 – Introduzione: ruolo dei materiali nella riduzione dell’impatto ambientale degli edifici.2- Presentazione soluzioni materiali sostenibili per architettura e interni:
- Materiali per l’efficienza energetica
- Materiali con contenuto riciclato
- Materiali con ridotta o nulla emissione di VOC
- Materiali innovativi da materia prima rinnovabile
I materiali vengono presentati attraverso la descrizione delle loro caratteristiche principali, con un focus sulle proprietà ambientalmente rilevanti, immagini e racconto di casi studio di applicazione.Docenti: