Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Vepa: vetrate panoramiche, il design e la bellezza del vetro in edilizia libera A cura di: La Redazione Isolamento termico, consumi contenuti e luminosità: le VePa, note come vetrate panoramiche, offrono un ambiente vivibile, ...
Umidità e muffa in casa: cause e soluzioni per evitarle A cura di: Marcella Ottolenghi Vi sono diverse cause alle quali attribuire la formazione di muffa in casa e diversi interventi da ...
Isolamento acustico: che materiali scegliere A cura di: Arch. Gaia Mussi I materiali per l’isolamento acustico si distinguono per natura, caratteristiche e forma. La scelta del giusto ...
Goal 9: il valore delle infrastrutture resilienti A cura di: Andrea Ballocchi Uno dei punti forti del Goal 9 riguarda le infrastrutture resilienti, imprescindibili per una crescita sostenibile, ...
Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare A cura di: Andrea Ballocchi In Italia la superficie degli edifici abbandonati equivale a tre volte la superficie urbanizzata di Torino. ...
Sicurezza nei cantieri: normativa, responsabilità e documenti A cura di: Arch. Gaia Mussi Gestire la sicurezza nei cantieri è fondamentale: la normativa specifica responsabilità, documentazione e obblighi a cui ...
Il ruolo strategico delle Comunità energetiche, benefici sociali e raccomandazioni Ue A cura di: Adele di Carlo Le comunità energetiche rappresentano una soluzione economica e inclusiva, e un aiuto nel contrastare la povertà ...
L'architettura in ambito sanitario: come ospedali ed edifici sanitari sono progettati per favorire la guarigione A cura di: Giorgio Pirani L'architettura in ambito sanitario può influenzare la guarigione e il benessere dei pazienti: l'importanza della luce, ...
Parti comuni in condominio: manutenzione e detrazioni fiscali A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli interventi eseguiti sulle parti comuni condominiali permettono l’accesso a diverse forme di detrazione fiscale, con ...
Grattacieli in legno: a immagine e somiglianza della natura A cura di: Claudia Capperucci I grattacieli in legno fino a qualche anno fa sembravano strutture assolutamente irrealizzabili, oggi rappresentano una ...